Seguo il consiglio di Luigi e la stanza si riempie del suo ronzio... la delicatezza del fiore è eccezionale e l'ape il volo con il suo prezioso carico è spettacolare...
come dice Saro ... Cose da Elfi .. :)))
un abbraccio
Grazie Elvi e grazie Marco Furio.
La pallina gialla è polline :)
Piccola spiegazione.
Il Polline è l' elemento maschile del fiore: si presenta come polvere finissima di colore di verso a seconda dei fiori da cui proviene; il sapore farinoso e vagamente amaro lascia un particolare gusto in bocca a cui ci si abitua facilmente.
Il Polline viene raccolto dalle api su vari fiori: con zampette anteriori lo staccano dal fiore e dopo averlo impastato con il miele, se lo appiccicano ai peli delle zampette posteriori fino a formare delle palline di una certa grandezza; lo portano nella loro arnia dove serve soprattutto per l' alimentazione delle giovani larve di ape, (infatti il polline ha un particolare fattore di crescita) e per la produzione della pappa reale ( alimento specifico dell'ape regina ) .
In media ogni ape raccoglie circa 12 milligrammi di polline ogni carico e deve visitare circa 350 fiori in una giornata favorevole può fare fino a 30 viaggi; per cui per raccogliere un kg di polline sono necessari oltre 80.000 viaggi, la visita di circa 28.000.000 di fiori per un totale di 2.700 giornate lavorative e 65.000 km di volo
mi sento tanto sacconi :):)
Bella Marco,non poteva che essere la tua l'ho indovinato ancor prima di leggere l'autore,la precisione e l'eleganza non lasciavano dubbi,tradendoti senza tradirti!..La segnalo!!
Ciao Marco, Saro ha proprio ragione, questo scatto merita veramente e non solo la home. E' tutto perfetto e l'immagine è veramente particolare.
Complimenti. Marco P.
splendida!!!
Ci può riuscire solo un mago
...oppure un Elfo!!!
Complimenti Marco e salutissimi,
saro
come dice Saro ... Cose da Elfi .. :)))
un abbraccio
Sì, cosa da elfi, ma quelli fatti come Marco...
gigi
Un buon Ognissanti a tutti :)
marco
(Ma cos'è la pallina gialla che porta l'apina? Abbi pazienza, e perdona l'ignoranza)
La pallina gialla è polline :)
Piccola spiegazione.
Il Polline è l' elemento maschile del fiore: si presenta come polvere finissima di colore di verso a seconda dei fiori da cui proviene; il sapore farinoso e vagamente amaro lascia un particolare gusto in bocca a cui ci si abitua facilmente.
Il Polline viene raccolto dalle api su vari fiori: con zampette anteriori lo staccano dal fiore e dopo averlo impastato con il miele, se lo appiccicano ai peli delle zampette posteriori fino a formare delle palline di una certa grandezza; lo portano nella loro arnia dove serve soprattutto per l' alimentazione delle giovani larve di ape, (infatti il polline ha un particolare fattore di crescita) e per la produzione della pappa reale ( alimento specifico dell'ape regina ) .
In media ogni ape raccoglie circa 12 milligrammi di polline ogni carico e deve visitare circa 350 fiori in una giornata favorevole può fare fino a 30 viaggi; per cui per raccogliere un kg di polline sono necessari oltre 80.000 viaggi, la visita di circa 28.000.000 di fiori per un totale di 2.700 giornate lavorative e 65.000 km di volo
mi sento tanto sacconi :):)
Grazie Marco :-))))
Un saluto, Marco
Un caro saluto
marco
ciao Marco, saro
Un caro saluto
marco
Complimenti. Marco P.
Di una nitidezza unica!
Complimenti... ammiro!!!
Susanna
un saluto
Un altro scatto anziano :)
Un caro saluto a tutti.
marco
un caro saluto
marco
Un caro saluto
marco