difficile, anzi arduo in situazioni paesane come questa riuscire a cogliere un'eleganza compositiva, sfoltire del superflluo, ricreare un'ordine.
In quest'immagine tutto magicamente sembra al posto giusto: le due possenti figure ai lati dell'immagine oltre ad essere validi elementi compositivi focalizzano l'attenzione verso il centro dove un "bignami" della manifestazione attende l'osservatore: un pò di folla sul fondo, due coppie danzanti che mostrano alternativamente l'uomo e la donna e infine i volti di due spettatrici...piccoli ma direi fondamentali nell'economia dell'intera immagine: quei volti non ci fanno assolutamente sentire la mancanza di tutti gli altri.
Qualche dubbio sulla scelta a destra di tenere tutto quel nero.
Se devo trovare un piccolo neo: il profilo dell' edificio, proprio sul prolungamento dello sguardo dell'omone a destra, tende a convogliare l'attenzione verso il bagliore a sinistra....occorre un piccolo sforzo (ben supportato dalla curiosità ) per andare a guardare in basso.
Difficilmente clono, soprattutto per pigrizia, ma forse qui si può pensare di togliere quel lampione esibizionista.
ciao e di nuovo complimenti: una dimostrazione a mio avviso di puro equilibrismo compositivo.
In quest'immagine tutto magicamente sembra al posto giusto: le due possenti figure ai lati dell'immagine oltre ad essere validi elementi compositivi focalizzano l'attenzione verso il centro dove un "bignami" della manifestazione attende l'osservatore: un pò di folla sul fondo, due coppie danzanti che mostrano alternativamente l'uomo e la donna e infine i volti di due spettatrici...piccoli ma direi fondamentali nell'economia dell'intera immagine: quei volti non ci fanno assolutamente sentire la mancanza di tutti gli altri.
Qualche dubbio sulla scelta a destra di tenere tutto quel nero.
Se devo trovare un piccolo neo: il profilo dell' edificio, proprio sul prolungamento dello sguardo dell'omone a destra, tende a convogliare l'attenzione verso il bagliore a sinistra....occorre un piccolo sforzo (ben supportato dalla curiosità ) per andare a guardare in basso.
Difficilmente clono, soprattutto per pigrizia, ma forse qui si può pensare di togliere quel lampione esibizionista.
ciao e di nuovo complimenti: una dimostrazione a mio avviso di puro equilibrismo compositivo.