Home > Urban street
Clicca per l'immagine full size
la mossa
la mossa in tutti i sensi, bologna, piazza maggiore, domenica
arroccata vi seguo.)
(f u l l s c r e e n)
carico questa foto per sapere se c'è un rimedio
a foto come queste, ci terrei..... mi potete aiutare:)???
lucca_01.jpg passeggiata~0.jpg la_mossa-a_scacchi_col_morto_).jpg _MG_5216-850.jpg friends.jpg
Informazioni File
Nome file:la_mossa-a_scacchi_col_morto_).jpg
Nome Album:ivana triossi / Urban street
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):boh
Luogo dello scatto::bologna
Dimensione file:274 KB
Aggiunto il:Dic 05, 2011
Dimensioni:1200 x 805 pixels
Visto:78 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 5.6
ISO:900
Lunghezza Focale:55 mm
Modello:NIKON D3000
Tempo d'esposizione:1/30 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-89977
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Franco Bertagna  Send PM [Dic 05, 2011 at 09:28 PM]

ciao Ivana ... e si mossa è mossa ...direi che un capello di spazio in basso ci stava ...

ivana triossi  Send PM [Dic 05, 2011 at 09:34 PM]

è che ho visto creare una foto con photoshop dal nulla e allora ci speravo in un piccolo mago, mi han tirato per il cappotto mentre scattavo....va beh, ho capito:)))) mi piaceva la scena e non ho saputo tenermela per me:)))))

raffaele rossiello  Send PM [Dic 05, 2011 at 10:13 PM]

Una mossa a passo di danza, mi piace il mosso della mossa e della coppia che cammina.
Questi richiami sparsi mi prendono sempre.

Raffa

Matteo Turina  Send PM [Dic 05, 2011 at 11:46 PM]

ha poi fatto la mossa ?il nonno intendo....perchè i viandanti sì,tu con la foto sì ma lui?anche se in scacco ti seguo.....

gio4peace  Send PM [Dic 05, 2011 at 11:51 PM]

è come se ci fosse un campo elettromagnetico che deforma i corpi con la sua energia....questo è il rpogramma di fisica di quinto anno di liceo scientifico: ti piace Ivana? :-)

ivana triossi  Send PM [Dic 05, 2011 at 11:59 PM]

ovviamete, l'ho studiato anche io allp scientifico, sempre a causa di forze eletrromagnetiche il vecchietto che stava giocando a scacchi in un parco con un amico è stato teletrasportato in piazza maggiore, lui era l'unico immobile a fissare il vuoto, grazie infinite:))))buonanotte!

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 06, 2011 at 07:40 AM]

E' una bella scena corale, peccato davvero per il mosso anche sullo sfondo. Non so che obiettivo utilizzi tu, però so che con il mio Nikon 16-85 mm (che considero ottimo per tanti altri motivi) di foto mosse me ne trovo parecchie se la giornata è grigia e nuvolosa, evidentemente sotto questo aspetto di più non riesce a fare. Ciao!

Nicola Lodigiani  Send PM [Dic 06, 2011 at 09:09 AM]

in Photoshop, c'è la possibilità di recuperare il mosso, ma il risultato non è quasi mai dei migliori, bisognerebbe individuare il senso di movimento, che se rettilineo si recupera ma se è indefinito come in questo caso non c'è nulla da fare. Lo si trova in FILTRI/CONTRASTA/CONTRASTA MIGLIORE, c'è un menù a tendina che si chiama ELIMINA, di solito settato su CONTROLLO SFOCATURA, va portato su EFFETTO MOVIMENTO. Poi con i gradi bisogna farli girare fino a vedere miglioramenti nella foto.
Riguardo al 16-85 di Marco: non è l'obiettivo che non ce la fa, è il fotografo ;-)) Non voglio far imparare niente a nessuno, tanto meno prendere in giro, ma qualunque obiettivo se usato in condizioni di sicurezza la foto la fa giusta, anche il mio 24-70 f2,8, con una giornata uggiosa, a 200 iso f11 e 1/8" fa le foto mosse, ma non per questo mi sognerei mai di buttarlo. In teoria un obiettivo come il tuo va usato con tempi di almeno 1/50" in una foto statica, se vuoi essere abbastanza tranquillo, dalla famosa regolina del tempo di sicurezza = 1/lunghezza focale.

Nicola

Valeria Tomaselli  Send PM [Dic 06, 2011 at 09:30 AM]

In effetti e' un po' mossa, ma e' molto bella tutta la scena che hai fotografato. Ciao, Valeria.

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 06, 2011 at 09:53 AM]

@ Nicola: "buttarlo"... ?? No no per carità, con i tempi che corrono non butterei via nemmeno una pila scaduta ! :)) Ma probabilmente hai ragione, la rapidità di esecuzione di cui necessitano molte mie foto non mi permettono di regolare bene a priori i parametri della macchina, mi affido troppo agli automatismi e questo spesso mi frega, non sai quante ne devo cestinare per questo inconveniente... Ciao!

ivana triossi  Send PM [Dic 06, 2011 at 09:42 PM]

grazie infinite, in particolare al tutor nicola:)))))) marco furio, mi trovo nella stessa situazione (+bimbi):))))gentilissimi:)))

Susanna Bertoni  Send PM [Dic 08, 2011 at 08:14 PM]

L'ho aperta perché non capivo "la mossa". Ho letto, ho capito, non ho soluzioni ma ho leto quella di Nicola che vado subito a provare (è un menù che non ho mai "ordinato"!)
Si impara sempre qualcosa (da Nicola!!!).
Grazie Ivana... ti capisco anche che ti piaceva condividerla comunque!

Susanna

ivana triossi  Send PM [Dic 08, 2011 at 08:54 PM]

ciao susanna, grazie per aver fatto un giro, ci tengo lo sai:) hai visto? nicola ha sempre una soluzione:))))))

Nicola Lodigiani  Send PM [Dic 08, 2011 at 09:03 PM]

ehi ragazze non scherziamo, la mia soluzione è una non-soluzione, ve l'ho detto, tra il dire e il fare c'è di mezzo "E IL", come dice Elio, non sempre l'attrezzo funziona. Diciamo che è una possibilità, io sono riuscito una volta a recuperare un panning così, una diapositiva di tanti anni fa.

Nicola

ivana triossi  Send PM [Dic 09, 2011 at 01:07 PM]

allora diciamo che nicola trova sempre una possibilità:) ti par poco? quando avrò ps proverò immediatamente:))))




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.