Seppur "uomini di Dio"... restano comunque uomini che gestiscono un ente... credo che Dio in questo centri davvero poco.
Mi piace questo B/N, in bilico tra sacro e profano ( 'mazza che belle gambe "profane" :-)) .
il messaggio che leggo non è tanto l'impunità dell'uomo ecclesia, quanto piuttosto la difficoltà quotidiana di dare equilibrio a ciò che i nostri occhi vedono e, guarda caso, il primo contatto con cio' che ci circonda sono proprio loro: gli occhi ... nel caso specifico haimè scollegati dal cervello :-))
Complimenti per l'immagine e il suo significato.
elfosem
Sinceramente non riesco a collegare l'immagine con quanto scrivi nell'about, il rapporto donna-chiesa mi sembra espresso debolmente. A meno che non la si debba interpretare come la donna del prete... lei sta aspettando che lui esca, ma sarebbe un po' troppo così alla luce del sole no...? Vabbè, in ogni caso ammiro lo slancio di quelle belle gambe. Ciao
Premetto che trovo adorabile la "sfuriata" di elfosem,
pure indipendentemente dalla foto,
ma diciamo per spirito anticlericale congenito ;-)))
Trovo non meno adorabile la composizione della foto:
distribuzione degli spazi, porta ad effetto "finestrina", con visione chiesa e croce per intero
ed adorabilissima la stangona gambosa.
Mi piace questo B/N, in bilico tra sacro e profano ( 'mazza che belle gambe "profane" :-)) .
il messaggio che leggo non è tanto l'impunità dell'uomo ecclesia, quanto piuttosto la difficoltà quotidiana di dare equilibrio a ciò che i nostri occhi vedono e, guarda caso, il primo contatto con cio' che ci circonda sono proprio loro: gli occhi ... nel caso specifico haimè scollegati dal cervello :-))
Complimenti per l'immagine e il suo significato.
elfosem
pure indipendentemente dalla foto,
ma diciamo per spirito anticlericale congenito ;-)))
Trovo non meno adorabile la composizione della foto:
distribuzione degli spazi, porta ad effetto "finestrina", con visione chiesa e croce per intero
ed adorabilissima la stangona gambosa.
Mi piace Nicola!
un saluto da saro!