Si, è vero, c'è lo spazio per la distorsione verticale o con trasforma>distorci o con il filtro correzione lente che la posiziona come se tu fossi allineata con la fotocamera.
Ciao, Alberto
I tuoi versi di accompagnamento sono deliziosi
ed il tuo "granello rompi-certezze" mi fa morire.
Sei una forza Paola :-))
La meccanica suggerita da Alberto è in effetti utile
per superare la distorsione,
ma dato che hai ancora poca conoscenza di PS,
forse ti risulterà complessa.
Paola,
immagine perfetta per la tua poesia che già avevo visto stamani sul tuo blog! Anche la particolare cornice dello specchio fa un suo importante gioco nell'immagine...
Però... ti ricordi quel file di word ... dove c'era"Modifica / Trasforma / Distorci" e, poi, si dovevano tirare lateralmente le orecchie per raddrizzare la linea del tavolo???? Ecco, qui servirebbe!!!!!
A casa mia, di granelli di polvere, ce ne sono parecchi, se servono per le foto... li presto (anche regalo, vah!) volentieri!
Saro ogni tanto sbordo, sono come la mozarella di qualche giorno, non conosco il PS, ma sto studiando per non rimanere indietro, anche se ormai ho perso il treno...un granello di polvere cara Susanna offre spunti mirabili a chi si arrampica sugli specchi...ma offre anche spunti di riflessioni, mai provato a scrivere sulla polvere? puoi trovare le risposte esistenziali :-))
Cara Paola
visto il punto di ripresa ti hanno dato dei giusti consigli, se poi l'immagine era ripresa in maniera obliqua ci poteva anche stare la deformazione, degli assi cadenti, cosi indubbiamente non porta a niente di buono nel senso che la deformazione prospettica sbilancia la composizione dell'immagine, cmq e anche vero che non stiamo parlando di una foto di architettura dove le linee devono essere perfetti, però una certa compostezza aiuta alla corretta visione del tutto.
grazie gianni e orazio la foto voleva solo mostrare quanto io sia bassa rispetto allo specchio di casa e che mi obbliga a vedere la libreria piuttosto che dove metto il rossetto...poi, per chi ha detto che sia inclinato è pura fantasia visto che nasce dritto ma diventa storto quando scatti la foto...
Ciao, Alberto
:-))
ed il tuo "granello rompi-certezze" mi fa morire.
Sei una forza Paola :-))
La meccanica suggerita da Alberto è in effetti utile
per superare la distorsione,
ma dato che hai ancora poca conoscenza di PS,
forse ti risulterà complessa.
Un salutone allo specchio da saro!
immagine perfetta per la tua poesia che già avevo visto stamani sul tuo blog! Anche la particolare cornice dello specchio fa un suo importante gioco nell'immagine...
Però... ti ricordi quel file di word ... dove c'era"Modifica / Trasforma / Distorci" e, poi, si dovevano tirare lateralmente le orecchie per raddrizzare la linea del tavolo???? Ecco, qui servirebbe!!!!!
A casa mia, di granelli di polvere, ce ne sono parecchi, se servono per le foto... li presto (anche regalo, vah!) volentieri!
Susanna
visto il punto di ripresa ti hanno dato dei giusti consigli, se poi l'immagine era ripresa in maniera obliqua ci poteva anche stare la deformazione, degli assi cadenti, cosi indubbiamente non porta a niente di buono nel senso che la deformazione prospettica sbilancia la composizione dell'immagine, cmq e anche vero che non stiamo parlando di una foto di architettura dove le linee devono essere perfetti, però una certa compostezza aiuta alla corretta visione del tutto.
Ti auguro una buona domenica, Francesco.
hahahahahahaha ... :) :) :) ;)
Ciao e buona luce.
Ciao Paola :-))