Che posto incredibile... Non riesco a decifrarne le dimensioni, illuminami Saro, mi incuriosisce molto. Mi piace assai il b/n che evidenzia così bene luci ed ombre. Ciao
anch'io incuriosita da questo luogo ,aspetto delucidazioni,
intanto ammiro questo landscape, quasi astratto,
mi piace molto,
è un piacere commentare le tue foto,
ciao, miriam
Ho voluto attribuire simbolicamente a questo paesaggio "extraterrestre" il nome Eris.
Eris, soprannominato il Decimo Pianeta è il più grande pianeta nano del sistema solare.
E' l'oggetto conosciuto più massiccio che ruota attorno al Sole,
oltre l'orbita di Nettuno.
Si tratta di uno scorcio di landscape della Cappadoccia,
in una zona interna, fuori dai percorsi turistici.
Per avere un'idea delle dimensioni, l'albero è alto sui 4 metri
Saro, dove si acquistano i biglietti per Eris? non sarà certo un paradiso ma... qualcosa mi dice che almeno da quelle parti si sta tranquilli.
Bellissimo land di quelli che solo tu sai realizzare!
Saro, facciamo cosi': ti pago e tu provi a mettere una foto brutta una volta!non sbagli un colpooooo, nemmeno quandi dal reale ci conduci nell'irrealta' fantastica come in questo caso!
eheheh, il tuo about mi ha fatto venire in mente il mitico Demetrio Stratos e gli Area, 1978 gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano!
Come al solito un'immagine interessante di un luogo famoso!
Verissimo.
Come potrei non concordare caro Gianni.
Io, nel mio piccolo piccolo, cerco di conservarne su "carta digitale" qualche pezzettino di quella natura ancora intatta.
Mai visto da nessuna parte, questo paesaggio, nemmeno su internet che apre le porte del mondo! Sembra un dolce "meringato"!!!!
Grazie per queste foto che mi fanno meravigliare!
Susanna
PS: Oh! vedi di rimetterti in sesto!!! Abbraccio!
Avevamo già visto scorci simili ma per trovare questo ci siamo spinti, uscendo dai sentieri, molto all'interno ed è stata una sorpresa emozionante pure per noi.
Grazie Susanna dell'augurio.
Adesso ci si è messo pure il ginoccchio e devo stare ancor più a riposo, ma prima o poi ne vengo fuori.
Siamo vecchietti Saro, e abbiamo bisogno di fare i tagliandi con sempre maggior frequenza... :-( Non ti dico quanti esami di tutti i tipi sto facendo in questo periodo ! Auguri di cuore comunque di rapida guarigione, ciao!
sai che c'è una foto su internet uguale alla tua Itzamna - Maya God , ma che viene considerata Capadocia (...)
, casualmente l'ho vista e ho voluto avvertirti - questa splendida come tutte del resto ciao...a proposito di quanto detto da Marco ricordatevi che gli esami non terminano mai :-))))))
con te sto viaggiando il mondo, sto vedendo posti che neanche conoscevo l'esistenza, questo, ma come tanti altri è veramente incredibile, sarebbe bella anche a colori.
intanto ammiro questo landscape, quasi astratto,
mi piace molto,
è un piacere commentare le tue foto,
ciao, miriam
Eris, soprannominato il Decimo Pianeta è il più grande pianeta nano del sistema solare.
E' l'oggetto conosciuto più massiccio che ruota attorno al Sole,
oltre l'orbita di Nettuno.
Si tratta di uno scorcio di landscape della Cappadoccia,
in una zona interna, fuori dai percorsi turistici.
Per avere un'idea delle dimensioni, l'albero è alto sui 4 metri
Felice che vi piaccia!
ciao, saro
scusa la domanda indiscreta: è uno scatto singolo oppure è uno stitch? te lo chiedo perché noto nella parte alta una linea di cesura, dove la tonalità di grigio cambia ma non riesco a capire se è una feature naturale del terreno
Ansel Adams ne rimarrebbe affascinato
ciao Saro
giovanni
Bellissimo land di quelli che solo tu sai realizzare!
Come al solito un'immagine interessante di un luogo famoso!
Qualcosa di frattale in effetti c'è e ciò che sembra stitch Paolo è proprio una feature naturale del terreno.
Ansel Adams è uno dei miei miti, grazie Giovanni di averlo citato.
I biglietti per Eris non sono in vendita, ma se tu Angelo o gli altri amici di MM vi ci volete recare, vi fornisco con vero piacere ogni dettaglio.
Ricordo Stratos e gli Area David.
A tutti tutti voi un grande grazie di avere apprezzato questo scatto.
ciao!
saro
Ciao Saro!
Come potrei non concordare caro Gianni.
Io, nel mio piccolo piccolo, cerco di conservarne su "carta digitale" qualche pezzettino di quella natura ancora intatta.
ciao,
saro
Grazie per queste foto che mi fanno meravigliare!
Susanna
PS: Oh! vedi di rimetterti in sesto!!! Abbraccio!
Grazie Susanna dell'augurio.
Adesso ci si è messo pure il ginoccchio e devo stare ancor più a riposo, ma prima o poi ne vengo fuori.
ciao!
saro
, casualmente l'ho vista e ho voluto avvertirti - questa splendida come tutte del resto ciao...a proposito di quanto detto da Marco ricordatevi che gli esami non terminano mai :-))))))
Nicola
ma appena l'ho convertita non ho avuto alcun dubbio.
Visto Marco che sei in giro per tagliandi, il mio augurio a te è di "buona luce fisica" ;-))
Vi ringrazio delle vostre visite e ringrazio ancora te Paola
ciao a tutti,
saro