Dopo pochi giri gliene manca una ed è a punto, però deve scartare quel colore a sinistra... :-))
Per chi non lo sapesse, il gioco cinese del Mah-Jong è una vera mania ravennate. Arrivato presumibilmente da navigatori cinesi al porto, si gioca in ogni dunque. Se abiti nel ravennate e non impari a giocarlo, sei un tipo strano e fuori dai giochi... Altro posto dove è abbastanza giocato è nel genovese.
Comunque vedo che la figlia viene su bene!
Sa che mi sa che la conosco la signora in primo piano e anche quella a sinistra che non vedevo da tempo!
E poi ci ho abitato qualche tempo a Porto Fuori, però qui sei in un capanno...
Ciao Ivana!
Forte anche questa immagine! Anche te, come ho scritto a Nicola, mi stai dando spunti per quando andrò in vacanza e avrò più tempo di "aggeggiare" con gli obiettivi: devo ricordarmi di usare il grandangolo non solo per i paesaggi (che, cmq, mi piacciono poco!) ma anche e soprattutto per le riprese fra la gente!
La tua post è bella anche qui,
Susanna
P.S.: mi piace il commento esplicativo di Gianni: un gioco che qui da me non esiste proprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora lo cerco su Google!
Ciao Ivana e Gianni!
grazie infinite a voi, io da brava provincialotta credevo lo conoscessero tutti, per fortuna che gianni ha spiegato benissimo.
da che mi ricordo si son sempre formate vere e proprie bische... ciau!
... meno male non lo conosco... sennò, capace, mi toccava giocarci e dalle spiegazioni mi sembra un vero casino! Ecco, se venissi ad abitare nel ravennate, la frase di Gianni sarebbe perfetta per me: "Se abiti nel ravennate e non impari a giocarlo, sei un tipo strano e fuori dai giochi...". Meno male che avrei la macchina fotografica!!!!!!
Ciao Ivana,
Susanna
Per chi non lo sapesse, il gioco cinese del Mah-Jong è una vera mania ravennate. Arrivato presumibilmente da navigatori cinesi al porto, si gioca in ogni dunque. Se abiti nel ravennate e non impari a giocarlo, sei un tipo strano e fuori dai giochi... Altro posto dove è abbastanza giocato è nel genovese.
Comunque vedo che la figlia viene su bene!
Sa che mi sa che la conosco la signora in primo piano e anche quella a sinistra che non vedevo da tempo!
E poi ci ho abitato qualche tempo a Porto Fuori, però qui sei in un capanno...
Ciao Ivana!
La tua post è bella anche qui,
Susanna
P.S.: mi piace il commento esplicativo di Gianni: un gioco che qui da me non esiste proprio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora lo cerco su Google!
Ciao Ivana e Gianni!
da che mi ricordo si son sempre formate vere e proprie bische... ciau!
Ciao Ivana,
Susanna
Ciao.
enrico (ventrix)