|
Una strega al Garraffello
|
Come nei migliori racconti della tradizione popolare a base di strani personaggi e misteriose creature, spesso farciti di quello che in molti chiamano storie di malocchio e di magia, domenica scorsa mi sono imbattuto in una cosa che sinceramente mi ha lasciato molto perplesso.
Mi trovavo in compagnia di alcuni amici, come me, appassionati di fotografia. Eravamo in giro per il centro storico di Palermo, nella sua parte più antica e, come di consueto, da attenti streephers, a caccia di qualche scatto interessante.
Giunti a piazza Garraffello, presso il popolarissimo quartiere della Vucciria mi accorsi che sopra la tenda parasole di un negozio, in quel momento chiuso, era stata adagiata una strana statuetta che aveva le sembianze di una di quelle creature della notte che popolano la fervida immaginazione di tanti autori di films Horror...
La storia prosegue a questa pagina: http://www.micromosso.com/forum/viewtopic.php?t=3525
|
|
Mi ha risparmiato incubi angoscianti!
;-))))
Brrrrr!
Ciao a tutti e brrrrrr :-))
una documentazione antropologica, interessantissima
vincenzo
Ottimo documento Angelo.
Ciao!
a parte gli scherzi, immagine particolarissima che colpisce sopratutto per non essere stata scattata su un set dell'horror, ma nelle normali strade di Palermo!
@ Vincenzo Sciumè: per un attimo ho pensato ad una creatura vista nelle scene del film "Twilight Zone"
@ giannimazzesi: si... cominciamo subito i rituali per tener lontano il "malocchio"... non si sa mai! e se fosse una "fattura"? telefono subito al commercialista :-)
@ giulia berardi: di aglio non se ne trova più in giro... l'ho acquistato tutto io domenica scorsa :-)
@ Orazio Scuderi: grazie Orazio... il mistero rimane ma cercherò di capirne di più
Grazie a tutti!
ma essendo appassionato di film horror . . . mi piace !!!