Bella immagine, Lucia. Quell'occhio spalancato sul baratro della tragedia, è pari a un grido di dolore intenso e impotente contro l'ottusa follia che ha attraversato la storia umana.
Significativa l'assenza dello sguardo sul lato del carnefice.
Una composizione veramente ottima
Segnalo con vero piacere un immagine di forza dirompente, che vola verso l'infinito come infinito è il dolore che uomini e donne fecero ad altri uomini, ad altre donne, ai tanti bambini.
Grazie Lucia per darci modo di ricordare!
Saluti.
Ciao a tutti... vi ringrazio davvero tanto per aver apprezzato quest'immagine che ho pensato e realizzato proprio come l'avevo in mente... e' un argomento che mi ha profondamente toccato da sempre ancora di piu da quando quest'anno sono stata a berlino ed ho avuto modo di entrare ancora piu' a fondo in queste terribili verita'... vorrei non si ricordasse solo per il giorno della memoria ma sempre affinche' come dice andrea questo non accada mai piu'.. grazie ancora... ciaooo
Bella, coinvolgente, significativa. Il volto che osserva con severa consapevolezza della tragedia è proprio l'antidoto giusto alla stupidità della cattiveria e alla cattiveria dell'indifferenza. Complimenti
certo quell'occhio fisso, immobile, incredulo su una tragedia che, passando il tempo, rischia di sfocarsi e di perdere i suoi contorni reali è davvero bello ed intenso. Brava Lucia
Significativa l'assenza dello sguardo sul lato del carnefice.
Una composizione veramente ottima
Grazie Lucia per darci modo di ricordare!
Saluti.
Nico
uno sguardo al tragico passato
ciao Lucia
giovanni
ora si concordo in tutto
bene, brava
Onestamente ho visto in giro foto del giorno della semi-memoria meno efficaci.
Brava!
Ciao, Saro
Vista con sensibilità fotografica altissima !
brava, ciao angy