Ho qualche problema di connessione, ma volevo almeno dire che mi piace molto. Bello quel correre della bambina in direzione del presumibile ingresso alla mostra, suona come un augurio....
Grazie a tutti...
@ Giacomo: è una favola... :-D Quando entri, il colpo d'occhio è spettacolare, visto che è allestito proprio nel ventre della Mole Antonelliana, più che in un museo sembra di entrae in un tempio dedicato al cinema. E sei circondato, tra l'altro, da decine di schermi di ogni dimensione, ciascuno dei quali mostra in continuazione scene e sequenze di ogni genere appartenenti alla storia del cinema. Insomma, c'è da ubriacarsi di cinema... :-D
In ogni caso, come ho già scritto sotto un'altra foto, non è detto che magari dopo l'estate non si riesca a combinare un piccolo raduno qui a Torino, nel qual caso il Salone sarebbe meta pressochè obbligata (tra l'altro si può fotografare senza impedimento alcuno) ;-) Ciao
Affascinante ma anche magico Paola... non per niente Torino è un polo del triangolo Praga-Lione-Torino particolarmente amato dagli appassionati di esoterismo ;-) Ciao
Mi piace molto per la divisione del fotogramma in due bilanciatissima (zona alta rossa e zona chiara bassa) e per la differenza del dinamismo delle due figure :!:
Ottimo anche il colore!
Ciao Marco! :-o :-o :-o
@ Giacomo: è una favola... :-D Quando entri, il colpo d'occhio è spettacolare, visto che è allestito proprio nel ventre della Mole Antonelliana, più che in un museo sembra di entrae in un tempio dedicato al cinema. E sei circondato, tra l'altro, da decine di schermi di ogni dimensione, ciascuno dei quali mostra in continuazione scene e sequenze di ogni genere appartenenti alla storia del cinema. Insomma, c'è da ubriacarsi di cinema... :-D
In ogni caso, come ho già scritto sotto un'altra foto, non è detto che magari dopo l'estate non si riesca a combinare un piccolo raduno qui a Torino, nel qual caso il Salone sarebbe meta pressochè obbligata (tra l'altro si può fotografare senza impedimento alcuno) ;-) Ciao