Informazioni File |
Nome file: | IMG_8663_edited-1.jpg |
Nome Album: | Alina / Natura |
Dimensione file: | 235 KB |
Aggiunto il: | Mag 01, 2009 |
Dimensioni: | 900 x 579 pixels |
Visto: | 26 volte |
FNumber: | f 10 |
ISO: | 400 |
Lunghezza Focale: | 300 mm |
Modello: | Canon EOS 350D DIGITAL |
Tempo d'esposizione: | 1/100 sec |
URL: | http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-34969 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Che uccello è?
E' selvatico?
Dove l'hai fotografato ?Mi piace,peccato la coda mossa.
Condizioni di ripresa (S.Alessio o simile o era libera)?
Mi piacciono: lo sfondo non invadente ed i toni di colore del soggetto.
Non mi piacciono: la posizione del soggetto soprattutto per via della testa piegata che crea un'ombra pesante e nasconde l'occhio e tutto il lato della testa, ma anche perchè così metà uccello è fuori fuoco. Di solito per questi uccelletti conviene impostare la raffica più veloce che si ha, perchè i loro movimenti specie della testa sono imprevedibili, con la raffica almeno una ti viene.
La coda di questi uccelli è difficilissima da avere ferma,perchè la fanno vibrare in continuazione. Concordo con Maurizio che un tempo più rapido ti sarebbe stato di aiuto (se non ho luce abbstanza io uso esposizione mauale massimo tempo sincro flash, il mio è 1/250, e flash TTL con diffusore per ammorbidire la luce).
Ciao,
Silvio
Ciao,
Silvio
Io ero andata sopratutto per fotografare le farfalle ma quelle piccole non sono ancora nate.
L'occasione per fotografare questi animali le ho solo in queste oasi da sola in campagna a volte ho paura! :-D
Ciao,
Silvio