beh, no dai....ci sono stato a maggio e malgrado c'erano molti cantieri, strutture del genere non ne ho visto.
Ho anch'io una diapo del 94/95 scattata a Pechino in cui l'uomo che pulisce i vetri del palazzo è appeso ad una corda...!!! assurdo!
Questa tua è bellissima Aldo,per struttura, composizione( anche a te hanno spiegato la regola dei terzi... :-) ) e per il bel BW che racchiude tutto il significato dello scatto, evitando distrazioni.... :-o
E' una delle tante immagini che cordialmente ti invidio da quando l'ho vista per la prima volta. E' bella e ineccepibile sotto il profilo tecnico-fotografico, ma è anche una testimonianza e una denuncia sul mondo lavorativo e della sicurezza. Non siamo in Italia, per fortuna, ma mi chiedo, se da noi, con tutte le norme di prevenzione, i controlli e i piani antinfortunistici, abbiamo i problemi che sappiamo, in queste realtà cosa accade?
Ancora complimenti
La vedo per la prima volta. Noto che la foto ha 16 anni, ma è di una "freschezza" (o "modernità " se preferisci) in senso estetico non comune... Efficace al massimo, essenziale in tutto. E non per ultimo simbolicamente forte rispetto ai problemi di sicurezza sul lavoro. Ovviamente la segnalo. Ciao
Mi risulta molto difficile scrivere qualcosa di interessante ad un bravissimo fotografo come te... basta dire che mi piace molto? No eh? :D
Comunque, complimenti... non ho parole
Anna
mi ricorda il "quadro svedese" nelle ore di educazione fisica, tanti anni fa, purtroppo qui non si tratta di fare esercizio, ma di guadagnarsi da vivere rischiando la vita in ogni momento. bello scatto
se è per quello Aldino manco in italia sono cambiate le cose che stiamo nella nazione dove le leggi tuttelano tutti in qualche modo ,ma noi stessi non ci vogliamo tuttelare,per esempio a stricia la notizia di stasera facevano vedere davanti al ministero del lavoro un cantiere dove c'èrano dei lavoro in corso, e solo 2 persone indossavano l'abbigliamento di sicurezza,il resto faticavano come se fosserò nel giardino di casa,ne caschi ,nulla di nulla, e qui stiamo in italia,che vuoi pretendere da hong hong!!
In altre fotografie ho visto cose simili però penso che in alcuni cantieri anche italiani abbiamo la 626 dove la usano solo per giocare al lotto :-) :-) bella composizione :!:
Ho anch'io una diapo del 94/95 scattata a Pechino in cui l'uomo che pulisce i vetri del palazzo è appeso ad una corda...!!! assurdo!
Questa tua è bellissima Aldo,per struttura, composizione( anche a te hanno spiegato la regola dei terzi... :-) ) e per il bel BW che racchiude tutto il significato dello scatto, evitando distrazioni.... :-o
Ancora complimenti
Ti ricordi con che pellicola hai scattato? :-o
Bello scatto. :-o
Comunque, complimenti... non ho parole
Anna
mi piace molto e mi da un pelo di nostalgia di casa (Shanghai)