|
la nostra classe
|
domenica .le scuole sono chiuse anche ad Accra.
i bambini giocano ,lo fanno nel luogo che loro amano...sarebbero a scuola anche quel giorno.mi accompagnano ,mi fanno vedere ,sono esuberanti ,ma sono anche seri.
mi mostrano il loro porta dispense visibili a tutti.
non ci sono situazioni tragiche ,poverta' si,la gioia è tanta i ragazzi aspettano il lunedì
domani finalmente si torna a scuola
|
|
Forse ti dovevi abbassare un pochino...
ecco io credo che neanche tra 30 anni a queti ragazzi verrebbe in mente di pizzare dei telefonini e riprendere di nascosto tutto il pensabile e quello che nen penseresti mai.
una societa' malata e ormai agonizzante......quale livello sw sono saltati tutti i riferimenti?
sicuramente se molti hanno visto "alta" la foto è segno che il soggetto sono i bambini...........allora se mi abbasso ne faccio un primo piano con lo sfocato dietro.
se invece rimango alto ho una immagine prospettica quasi completa del luogo,cioè l'aula.
Marco non è f2,8 ma f3,5............certo risulta è incisiva se mi avvicino ai volti.
:-D
bella foto bel reportage
complimenti
ciao :-o
La segnalo anch'io
Invece volevo dire qualcosa sulle belle parole che l' accompagnano. Parole semplici dette col cuore che mi hanno fatto riflettere e io quando rifletto su certi argomenti, scusatemi se lo confesso pubblicamente, ma non mi vergogno, mi commuovo. Si prorprio così, non so nemmeno perché mi accade, ma pensare a dei bambini che non hanno niente e pure sono felice di quel niente che hanno.
Scusa se ho approfittato della tua bella foto. Un saluto e un grazie. :-|
Ciao
come si suol dire.... punti di vista :-D
cmq non intendevo alla loro altezza ma quel tanto che bastava per far coincidere l'orizzonte fotografico con la fine superiore della lavagna, secondo me la foto veniva meno schiacciata, gli elementi sarebero stati gli stessi e in più prendevi in toto i bambini accentrando ancor di più lo sgurdo sul loro sguardo ;-)
è vero la finestra sarebbe stata tagliata ma avresti avuto più aria sotto evidenziando sia i soggetti che il contesto....
ma dall'altra parte dela fotocamera c'eri tu quindi va bene così ognuno ha il so modo di vedere lo sai ;-)
non mi fermo sulle parole se no dovrei fare un trattato, che già sò prolisso di mio :-)