La valle del But, lungo cui scorreva in età romana la Via Julia Augusta, ripresa dalla Pieve di San Pietro, chiesa madre di tutta la Carnia, i cui primi cenni risalgono all'808 d.C.
sono l'alfa e l'omega, il principio e la fine come ha detto Ivana, rappresentano il Cristo nell'Apocalisse di Giovanni. La P in realtà è una rho greca, che dovrebbe essere unito a una croce di Sant'Andrea (e non una croce latina) per formare il monogramma di Cristo Chi-Rho.
ps non sono fresco di conversione e nemmeno di studi paleocristiani, sono solo un wikipedia-addicted
va cosa ho trovato in Friulani.net :-)
La cosiddetta Croce di Aquileia è uno dei più antichi simboli Cristiani. Fu utilizzata a partire dai primi secoli dopo Cristo, quando di fatto era vietato raffigurare il Cristo come una figura umana sofferente. Si ritiene che la Croce di Aquileia derivi dalla Croce conosciuta come Monogramma di Cristo (Chi-rho) o detta anche di Costantino.
Bravo David!!! in effetti Zuglio è stata una delle prime diocesi suffraganee di Aquileia, centro molto attivo già al tempo dell'impero romano. se vi capita di passare da queste parti fate un pensiero al giro delle pievi carniche
ps non sono fresco di conversione e nemmeno di studi paleocristiani, sono solo un wikipedia-addicted
La cosiddetta Croce di Aquileia è uno dei più antichi simboli Cristiani. Fu utilizzata a partire dai primi secoli dopo Cristo, quando di fatto era vietato raffigurare il Cristo come una figura umana sofferente. Si ritiene che la Croce di Aquileia derivi dalla Croce conosciuta come Monogramma di Cristo (Chi-rho) o detta anche di Costantino.
MM, non solo foto ma cultura :-)))