Home > Abstract&Concept
Clicca per l'immagine full size
Squarci di luce
1-vine.jpg _84A1557-1200.jpg Nuvole_p1020929_BN_DS_OK_ChiarGrad_1200x800.jpg Lampione-IMG_20150820_173959-WD_DS_ChiarGrad_1200x1200.jpg Nuvole_P1100583_DS_OK_1200x1200.JPG
Informazioni File
Nome file:Nuvole_p1020929_BN_DS_OK_ChiarGrad_1200x800.jpg
Nome Album:Massimo Callegari / Abstract&Concept
Keywords:Cielo, Luce, nero, nuvole
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Dimensione file:90 KB
Aggiunto il:Set 18, 2015
Dimensioni:1200 x 800 pixels
Visto:46 volte
Apertura Diaframma:f 3.3
FNumber:f 11
ISO:100
Lunghezza Focale:16.3 mm
Modello:DMC-TZ4
Tempo d'esposizione:1/1000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-133656
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Cristina Favaro  Send PM [Set 18, 2015 at 06:48 PM]

Ottimo e originale lavoro di grande effetto.

Sergio Capitani  Send PM [Set 18, 2015 at 08:23 PM]

sembra un film quando avveniva un miracolo o una apparizione bella idea hai usato qualcosa?

Massimo Callegari  Send PM [Set 18, 2015 at 09:09 PM]

Grazie, Cristina e Sergio, ci ho pensato un po' per realizzare questa immagine, l'idea era quella di dare seguito (partendo dallo scatto precedente, quello del lampione) al concetto della luce come elemento che illumina e rischiara il percorso ...
Come nel caso del lampione, ho utilizzato un filtro di GIMP, "Luce e ombra" ---> "Chiarore a gradiente", opzione "Distant sun" dell'impostazione "Selettore", portando (in "modifica") al 40% i valori relativi all'opacità, al 100% le dimensioni dei raggi, a zero il valore dei riverberi secondari, al massimo (nella sezione "impostazioni") il raggio e la lunghezza del vettore.
Mi son un po' dilungato nel dettaglio dei vari parametri, forse si fa prima a provare, sperimentare e verificare cosa ne esce, ma comunque lasciare una nota serve anche a me per rendere riproducibile il risultato ;-)
Buona serata e grazie per i vostri commenti ed il gradimento :-)

Paolo Agati  Send PM [Set 18, 2015 at 11:13 PM]

ha usato pure qualcos'altro... rosso friulano ;-) ti stia divertendo eh?

ti propongo un supplemento di elaborazione, vista la consistenza quasi solida dei raggi di sole, io proverei a colorarne alcuni, secondo me verrebbe fuori qualcosa di potabile

Massimo Callegari  Send PM [Set 19, 2015 at 08:35 AM]

Grazie della "dritta", Paolo, ci provo (in realtà ci ho provato con la versione "a colori", nel senso che avevo tentato di lasciare gialli i raggi di sole e quasi nere le nuvole, non era male ma questa versione mi sembrava più omogenea ... magari tento la tua idea, che potrebbe essere a metà strada fra le mie due ;-) ).
Ciaooooo




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.