Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
ELEPHANT
.

Questa volta è vero ed è un elefante del deserto!







































S U G G E R I S C O

CALDAMENTE

LA VISIONE

A

S C H E R M O

P I E N O












































DSC_0711.jpg canfaito-alba-nebbia.jpg ©_Saro_Di_Bartolo_desert_elephant_elefante_deserto_0428a2_1024m.jpg CRW_7768.jpg colazione-1.jpg
Informazioni File
Nome file:©_Saro_Di_Bartolo_desert_elephant_elefante_deserto_0428a2_1024m.jpg
Nome Album:Saro Di Bartolo / Natura
Keywords:elephant elefante desert deserto
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Dimensione file:463 KB
Aggiunto il:Nov 01, 2013
Dimensioni:1024 x 768 pixels
Visto:148 volte
Apertura Diaframma:f 3.5
FNumber:f 4.5
ISO:100
Lunghezza Focale:67.4 mm
Modello:Canon PowerShot S5 IS
Tempo d'esposizione:1/200 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-118010
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Millotti  Send PM [Nov 01, 2013 at 03:05 PM]

Eccolo! Baldanzoso a sbarrarti il passo, vorrebbe caricare, ma sente qualcosa di strano.
Le orecchie aperte a voler sembrare più grosso di quello che già è,
poi capisce chi ha davanti e la minaccia diventa rispetto :)
Un grande omaggio a chi è era su questa terra molto prima di noi.
Un carissimo saluto
marco

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 01, 2013 at 03:19 PM]

Ieri sera abbiamo visto in TV
un documentario dedicato a questi maestosi e magnifici
abitatori del nostro pianeta
ed ecco nascere il desiderio di postare una foto dedicata a loro.


Tu racconti della minaccia che diventa rispetto,
ma in questa particolare occasione ce la siamo vista veramente brutta,
ma brutta sul serio...

Grazie caro Marco del tuo gradito passaggio!
Abbracci da noi!

ventrix  Send PM [Nov 01, 2013 at 03:56 PM]

Sontuoso questo animalone che dimostra tutta la sua stazza, forza e potenza, molto ben colto con quella luce negli occhi.

Un abbraccio.

enrico (ventrix)

Marco Furio Perini  Send PM [Nov 01, 2013 at 04:45 PM]

Come molte tue immagini, va guardata in full per apprezzarla in pieno. In questo caso il grande formato rende ancora più impressionante la mole minacciosa del pachiderma. Non sfigurerebbe affato come poster alle pareti di casa. Ciao

Paola Lirusso  Send PM [Nov 01, 2013 at 04:54 PM]

volevo lasciarti un link ma non lo prende, te lo invio mp ciaoo

Elvira M. Forte  Send PM [Nov 01, 2013 at 07:06 PM]

Saro, fa paura a guardarlo in foto, ha lo sguardo piuttosto "irritato".

Sandro Sardoz  Send PM [Nov 01, 2013 at 07:10 PM]

Minchia...bello grande e davanti proprio...!!! Sembra la luce gli filtri oltre,da dietro,da la sensazione sia leggero come una libelula...!!! Un signor ritratto,Saro-per MAF,luce,colori e lo sguardo diritto a te...saggio poi. Non si dimentichera` mai di te,sappi...!!! ;)

Marco Puntoni  Send PM [Nov 01, 2013 at 07:18 PM]

Ciao Saro, non ho parole per commentare questo capolavoro della fotografia e della natura, ovviamente. Complimenti. Foto spettacolare.

Alina  Send PM [Nov 01, 2013 at 07:35 PM]

Che bello!!1

Annamaria Germani  Send PM [Nov 01, 2013 at 08:47 PM]

si possono contare le pieghe della pellaccia di questo pachiderma, bellissima...ciao Saro

Marco Luraghi  Send PM [Nov 01, 2013 at 11:14 PM]

Occhi ammiccanti... Quasi a prenderti le misure... Poi che è successo?
Un saluto, Marco

Simone Bolognini  Send PM [Nov 02, 2013 at 07:47 AM]

É già... Questa volta non é di pietra ... E dallo sguardo non si direbbe amichevole.... :))) curioso come Marco di conoscere il resto della storia... :)
Un salutone Saro

caterina  Send PM [Nov 02, 2013 at 12:28 PM]

wow,penso che vederlo da vicino,sia una gran emozione...

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 02, 2013 at 06:37 PM]

Non sono in grado di valutare età e peso di questo maschio bestionissimo,
che, come dice Sandro, si ricorderà di me,
ma di certo saranno numeri importanti!

Al poster Marco abbiamo pure pensato,
ma le pareti sono finite da parecchio ;-)

Grazie Paola del link al bellissimo video che mi hai spedito per PM.

L'accoglienza ricca di apprezzamenti che
avete dedicato a questo scatto,
mi rende davvero felice e vi ringrazio tutti!

Quello che è successo Marco e Simone
è una storia lunga e di fifa genuina
che ora mi metterò a cercare di sintetizzare,
per raccontarla a voi ed a tutti gli Amici.

Ancora grazie ed un caro saluto da saro!

Paola Congia  Send PM [Nov 02, 2013 at 06:38 PM]

Ma eri a due passi da lui????. Il punto di ripresa basso lo rende ancora più impressionante. Ciao Saro

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 02, 2013 at 06:44 PM]

Proprio così cara Paola!
Come i dati di scatto (67.4 mm) dimostrano,
eravamo vicinissimi,
pericolsamente vicinissimi
...e non per nostra scelta!

Grazie del passaggio "in Afrca" :-).

un caro saluto,
saro

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 02, 2013 at 08:24 PM]

Non è la prima volta.
ECCO in BOTSWANA
UN ALTRO
GROSSO PACHIDERMA

che ci ha fatto vivere un grosso spavento.

Ciao a tutti!
saro

Reno Alfonsi  Send PM [Nov 02, 2013 at 11:08 PM]

67,4 mm!!!!! :-O
il mio incontro con un elefante è stato ad una distanza decisamente più rassicurante eppure dirti che ero tranquillo è dire una grande bugia... non immagino quindi i tuoi battiti se a mille o... fermi!!! ...dalla nitidezza della foto però direi la seconda :))
Un saluto Saro
Reno.

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 03, 2013 at 08:41 AM]

1.

I battiti erano a mille caro Reno ed Amici che vi siete fermati a leggermi.

Siamo nei pressi di Puros, a nord c'è l'Angola e ad est la Costa degli Scheletri.

Siamo alla ricerca e con la speranza di incontri ravvicinati con elefanti del deserto,
rinoceronti neri e, se si è fortunati, persino leoni.

Tutti animali che si aggirano per le valli che sboccano proprio
sulla Costa degli Scheletri.
Più precisamente ci troviamo nel letto sabbioso ed asciutto del fiume Hoarusib,
che fa da "autostrada"

Questa provincia della Namibia,
una regione montuosa scarsamente popolata,
dai difficili passi montani e con poche strade,
si chiama Kaokoland.

Oltre che per gli animali,
il motivo per cui ci si spingono fin qui è dettato dal desiderio di fotografare i rappresentanti della tribù Himba.

Comunque, tornando alla foto, gli elefanti li abbiamo trovati
...o forse loro hanno trovato noi ;-))

Mentre ci spostavamo lungo il letto del fiume ci siamo trovati in una zona
dove vi erano diversi esemplari sparsi qua e la.

Ad un certo punto però la sabbia è diventata a tal punto insidiosa che,
nonostante il preventivo sgonfiamento parziale dei pneumatici
(come di prassi in questi casi),
ci siamo impantanati.

In quel momento ci troviamo vicinissimi al pachiderma in questione,
un grosso maschio solitario,
che sta facendo il suo spuntino all'ombra di una gigantesca acacia e che si ferma a fissarci.

....

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 03, 2013 at 08:41 AM]

2.

....

E' una situazione difficile da descrivere a parole.
L'auto di uscire dalla sabbia non ne vuole sapere e
così ragioniamo (ed in fretta) sul cosa fare.

Rimanere li significa aspettare che lui se ne vada, sempre che se ne vada,
sperando che al contrario non decida,
sentendo la puzza di cacca nei nostri pantaloni, di avvicinarsi
...e se si fosse avvicinato pericolosamente?

Uscire per cercare di mettere qualcosa sotto le ruote significa attirare la sua attenzione
e chi sa quale sua reazione.

Mentre quasi immobili ragioniamo, tenendolo sotto mira fotografica,
lui fa qualche passo avanti nella nostra direzione,
poi si ferma nuovamente e riprende la merenda
...forse suddetta puzza lo ha spaventato ;-))

Come già detto, i dati di scatto (67.4 mm) dimostrano che eravamo a poche decine di metri.

Dopo alcuni minuti, con grande coraggio e sfidando davvero il pericolo,
Giulietta esce e a carponi tenta di infilare dei cartoni sotto le gomme,
mentre io sto pronto a rimettere in moto e tentare una partenza.

Il rischio si dimostra inutile, l'auto si impantana sempre più e rimaniamo li bloccati.
Impossibile descrivere le sensazioni provate intrappolate nell'auto, impossibilitati a muoversi,
senza né modo per, né luogo dove fuggire e
sempre consci del reale pericolo che correvamo.

Per nostra fortuna, immensa fortuna, il pachiderma non ha un brutto carattere.
Finisce di mangiare e dopo un quindicina di interminabili minuti se ne va
...nella direzione opposta alla nostra.

Sono giunti poi in nostro soccorso dei francesi che, oltre a tirarci fuori,
ci hanno poi spedito una foto scattata da loro a Giulietta,
mentre con le mani spalava via la sabbia da sotto uno dei pneumatici.

Grazie a tutti e cari saluti!
saro

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 03, 2013 at 05:34 PM]

Per chi avesse seguito il racconto
legato a questa foto
dell'elefante del deserto,
ecco una
SERIE DI IMMAGINI
tramite questo LINK
che
ILLUSTRANO LA NARRAZIONE


Grazie e cari saluti a tutti :-)
saro e giulietta

Giovanna Moschini  Send PM [Nov 03, 2013 at 06:38 PM]

Immagine degna di un documentario naturalistico! Namibia, terra meravigliosa che ha lasciato il vero "mal d'Africa" sia a me che a Michele... Un saluto, ciao! Giovanna

Elvira M. Forte  Send PM [Nov 03, 2013 at 07:32 PM]

Grazie per il racconto, prezioso quanto la foto :-)

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 04, 2013 at 12:41 AM]

Andai in Namibia per la prima volta nel 1990 e
poi di nuovo 19 anni dopo.

Pensate ragazze quanti anni di "mal" avevo accumulato.

Un sincero grazie ad entrambi
di avere apprezzato sia lo scatto che il racconto.

Cari saluti,
saro

Valeria Tomaselli  Send PM [Nov 04, 2013 at 10:03 AM]

Che foto e che racconto....da vero avventuriero! Penso che siano stati minuti interminabili...La foto e' prorpio bella, come nel tuo stile! Un caro saluto, Valeria.

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 04, 2013 at 06:56 PM]

Interminabilissimi davvero cara Valeria.
Sono felice che ti siano piaciuti sia questa foto
che quelle della serie postate nel Forum.

Grazie di entrambi i tuoi passaggi!

cari saluti da saro

Paolo Maffioletti  Send PM [Nov 10, 2013 at 07:00 PM]

Sei entrato, ma debitamente e con cognizione di causa nel "mio territorio". L'hai fatto molto bene e non posso che apprezzare il PDR utilizzato per riprendere l'elefante, PDR basso che conferisce una grande forza allo scatto. È così che vanno ripresi ma non mai facile, anzi è molto raro vederlo.

Saro Di Bartolo  Send PM [Nov 11, 2013 at 10:08 PM]

Un generoso commento naturalistico di questa levatura
da parte del Maffioletti
è di certo motivo di grande orgoglio per me.
Grazie caro Paolo del tuo apprezzato (...)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.