Home > Natura

....in volo......
Falco fotografato all'interno di un oasi naturalistica.
IMG_4975.jpg IMG_0001.JPG IMG_0039_a_web.jpg 614726_4426598345337_323571511_oscalata.jpg IMG_4929-2.jpg
Informazioni File
Nome file:IMG_0039_a_web.jpg
Nome Album:Stefano Calleri / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::pavia
Dimensione file:398 KB
Aggiunto il:Ago 28, 2012
Dimensioni:600 x 528 pixels
Visto:89 volte
Apertura Diaframma:f 5.4
FNumber:f 6.3
ISO:400
Lunghezza Focale:163 mm
Modello:Canon EOS 550D
Tempo d'esposizione:1/1000 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-101162
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
elfosem  Send PM [Ago 28, 2012 at 09:18 PM]

Falco? ... sicuro?
Cmq sia l'immagine di per se è godibile; l'unica cosa che non mi convince è il taglio quadrato. Hai provato a decentrarla a dx?
Qualche giorno fa ho avuto occasione di assistere ad uno spettacolo di falconeria... e che spettacolo, sì tanto bello da non tentare nemmeno di fotografare: elfi dall'aspetto superbo e fiero.
Non sono così preparato da fare un commento etico su questo genere di cose, ma capisco l'emozione che hai vissuto nel fare clik.
marco

Stefano Calleri  Send PM [Ago 28, 2012 at 09:25 PM]

Ciao Marco, grazie del passaggio. Per il taglio......non so, a me piaceva quadrato e così ho fatto ma chiaramente la cosa è molto soggettiva.In effetti veder volare questi uccelli è molto emozionante . Sono animali fieri ed eleganti in ogni loro movimento ed in ogni situazione. Garzie ancora ed a presto. Stefano

Antonio Perrone Torkio  Send PM [Ago 28, 2012 at 09:37 PM]

il taglio quadrato annulla la dinamicità del soggetto... credo che un classico 2/3 qui sarebbe caduto a fagiolo... bellissimo esemplare

gianluca trozzi  Send PM [Ago 28, 2012 at 10:41 PM]

Ciao Stefano , concordo , perchè mi piace lo spazio davanti al protagonista , sul limite del taglio quadrato.
Comunque sia , mi complimento perchè mi sembra davvero uno scatto pulito e nitido , bloccando il falco in una bella posizione !
Ciao ed ancora bravo , però prova col 2/3 lasciando spazio davanti al volatile , credo sia migliore!
Salutoni
g t

ps. speriamo di vederci presto !

Nicola Lodigiani  Send PM [Ago 29, 2012 at 03:17 PM]

Poiana di Harrys o falco di Harrys, uno dei rapaci più belli da falconeria, ma volendo, da compagnia, è come un cagnolino, lo lasci libero, fai una passeggiata e lui ti accompagna volando da posatoio a posatoio......... Oasi di Sant'Alessio? In questo caso posso capire il taglio, ci saranno state persone ovunque.

Nicola

Naturalmente vederlo in natura è tutta un'altra cosa........

Stefano Calleri  Send PM [Ago 29, 2012 at 06:52 PM]

Grazie ad Antonio ,Gianluca (prima o poi riusciremo ad incontrarci......!) e Nicola.
In effetti il taglio più "ampio" poteva dare più dinamicità al soggetto e quindi raccolgo il vostro consiglio.
Il taglio quadrato non è stato comunque forzato dal fatto di eliminare persone, in quanto lo sfondo era sgombro
L'oasi è quella di S. Alessio e credo che comunque, in "cattività" o meno , sia comunque molto emozionante guardare, osservare e fotografare questi esemplari sempre ricchi di fascino.
Ciao a tutti e grzie.
Stefano

Marco Luraghi  Send PM [Ago 30, 2012 at 07:14 PM]

Si, la poiana di Harrys e' molto bella. Come tutti i rapaci da' un senso di libertà e di potenza. Per questo a molti la falconeria suscita perplessità...
La p.di H tra l'altro, proprio per le caratteristiche citate da Nicola, e' ampiamente utilizzata per "lavoro" ad esempio negli aeroporti per liberare e tenere sgombre le aree da volatili "infestanti" o potenzialmente pericolosi per gli aerei in fase di decollo/atterraggio.
Comunque, bella la poiana e bella la foto che ci hai proposto!
Un saluto, Marco

Luca Ascolese  Send PM [Ago 31, 2012 at 09:03 PM]

che animale fantastico,peccato non sia una poiana di harris ma un'aquila.

Nicola Lodigiani  Send PM [Ago 31, 2012 at 09:29 PM]

azz..... e c'hai ragione!! Sono rintronato, non so come possa averle confuse.... :-(

Nicola

Marco Luraghi  Send PM [Ago 31, 2012 at 11:38 PM]

Beh... Io ti ho seguito senza pensarci minimamente... Non ho mai visitato S.Alessio e ho dato per scontato fosse una p di H...ma non pensavo giocassero anche con le aquile reali! Confesso che la cosa mi suscita non poche perplessità... Accidenti: sua maestà e' sua maestà...
Un saluto, Marco

Stefano Calleri  Send PM [Set 01, 2012 at 10:52 AM]

Grazie, Marco, grazie Luca, grazie a tutti per il dibattito e le considerazioni.......Stefano

Aldo Bracci  Send PM [Gen 23, 2013 at 08:05 AM]

Sono andato a curiosare tra i tuoi scatti e questo per me è bellissimo; mi colpiscono molto le foto naturalistiche e questa rende benissimo l'idea della forza e maestosità del rapace. Ciao Aldo

Stefano Calleri  Send PM [Gen 23, 2013 at 10:05 PM]

Grazie Aldo per esserti soffermato a guardare i miei scatti e grazie per questo commento molto gradito.
Anche a me piacciono molto le foto naturalistiche ma, sinceramente devo ancora attrezzarmi con un teleobiettivo con la "T" maiuscola. In effetti questa foto l'ho scattata col 55-250 della Canon che è dignitoso ma non è comunque paragonabile ai vari 70-300 e compagnia bella. Quando le finanze lo permetteranno...............
Se anche a te piace il genere ti consiglio di visitare quest'oasi che offre moltissimi spunti fotografici.
Un caro saluto.
Stefano.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.