|
Piazza del Gesù Nuovo
|
E' una delle piazze più suggestive e caratteristiche del centro storico di Napoli, Attraversata da Spaccanapoli, prende il nome dalla cinquecentesca Chiesa del Gesù Nuovo. Sul lato opposto sorge la chiesa gotica di santa Chiara, coll'annesso monastero e l'alto campanile.
Ottobre 2010
full screen
|
|
Sarà la qualità , sarà il formato, sarà (come diceva non ricordo chi) per via della musica del mare,
ma spesso i tuoi scatti contemporaneissimi,
io li percepisco come belle immagini del tempo che fu.
ciao Fausto!
saro
Susanna
Nicola
E' vero, la foto non si distingue poi tanto da quelle che spesso tiro dal "cassetto".
Lo facevo notare giusto ieri sera a mio figlio. Credo che la risposta (almeno in questo caso) vada ricercata nel fatto che è la città che (per fortuna) non è cambiata. Ci troviamo in pieno centro antico e tutto è immutato da almeno quattrocento anni. Questo è il fascino e anche la necessità della conservazione delle "antiche pietre", che sono storia e memoria di un popolo.
Tornando alla fotografia, un altro elemento "fuorviante" è la pellicola, coi sui neri, i suoi grigi e la sua grana.
Nicola, non c'è alcun viraggio, ma credo di capire di cosa parli. Io me lo spiego con la pellicola molto ricca di argento, che passata allo scanner dà questo effetto.
Ciao a tutti
Nicola
Aspetto le tue analogiche.
Una buona serata,
Fausto