Home > Urban street
Clicca per l'immagine full size
u vastiddaru
Quattro passi al mercato

(Full screen)

Un'istituzione alla Vucciria i due fratelli Basile. Pippo, quello in foto e Rocky. Entrambi venditori di una tipica specialità palermitana "u pani ca meusa" ovvero il panino con la milza. In pratica una pagnotta (vastedda) ripiena di fettine sottilissime di milza e polmone, prima bollite e successivamente ripassate nello strutto bollente. Il tutto condito con formaggio o succo di limone oppure, ma non in questo caso, con un pezzetto di ricotta di pecora freschissima.
Probabilmente la mia descrizione rende poco l'idea ma vi assicuro che si tratta di una vera prelibatezza

Quando a Palermo era presente una folta comunità ebraica, alcuni componenti di questo gruppo erano esperti nell’arte di squartare e sezionare gli animali nei macelli e la Vucciria era uno di quelli.
La loro fede religiosa, però, proibiva di percepire denaro per questo lavoro di macellazione, così come ricompensa trattenevano le interiora, che, fatte bollire, rivendevano poi ai cristiani.
Palermo AD 1400
VERSO_LA_LUCE-1.jpg _DSC6976bbnmedium.jpg u_vastiddaru.jpg DSC_3541.jpg _MG_9517_bdefine_1024.jpg
Informazioni File
Nome file:u_vastiddaru.jpg
Nome Album:angelo trapani / Urban street
Keywords:Palermo, Vucciria, mercato
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Luogo dello scatto::Palermo
Dimensione file:389 KB
Aggiunto il:Mar 24, 2011
Dimensioni:1024 x 768 pixels
Visto:76 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 2.8
ISO:125
Lunghezza Focale:6.4 mm
Modello:DSC-H1
Tempo d'esposizione:1/8 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-76231
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Massimo Della Latta  Send PM [Mar 24, 2011 at 04:32 PM]

Un po come i trippai a Firenze
Carni di poco pregio rese molto buone
Se non fosse per l'auto che si intravede sembrerebbe una foto di altri tempi
Bello il bn molto sporco, graffiante.
Un saluto

Margherita Blasi  Send PM [Mar 24, 2011 at 04:34 PM]

Ne ho sentito parlare ma non l'ho mai assaggiata.
La foto non smentisce il tuo stile personale

Marco Furio Perini  Send PM [Mar 24, 2011 at 05:05 PM]

La tua descrizione rende molto l'idea invece... ne deduco che un panino così sia caldamente raccomandato a chi soffre di colesterolo alto :-)) Scherzi a parte Angelo, io me lo farei di sicuro, sono sempre curioso e goloso delle specialità culinarie regionali. La foto mi piace di più della precedente che ti avevo commentato, perchè qui il trattamento del b/n è più "spalmato" sull'ambiente circostante anzichè direttamente sulle figure umane, quindi a mio avviso anche più appropriato. Ciao

gpaolini  Send PM [Mar 24, 2011 at 05:23 PM]

vera prelibatezza!!!
hai solleticato il mio palato con questa foto splendida
b-n speciale e ambientazione magica
molto bella
ciao

Franchetti  Send PM [Mar 24, 2011 at 06:07 PM]

miiiii, se gli mettevi un turbante potresti confondere quest'angolo di citta` per un angolo di una citta` indiana.
Considerazione che mi fa riflettere tanto sull'arroganza di alcuni nostri connazionali (gli stolti non hanno comunque nazione, la madre e` sempre in cinta) all'estero... e mi fermo li`...

angelo trapani  Send PM [Mar 24, 2011 at 06:58 PM]

Ragazzi, se passate dalle mie parti il "pani ca meusa" non può mancare nella lista delle cose da provare, assieme alle "stigghiola" che vi ho presentato qualche giorno fa. Per farla breve, la Vucciria è una tappa obbligatoria, anche gastronomica, che difficilmente riuscirete a dimenticare.

David, non è la prima volta che mi capita di trovare alcune analogie tra certe foto di Mumbay che hai proposto anche recentemente qui su MM e qualche scorcio del vecchio centro storico di Palermo, e più precisamente quello che porta ancora i segni dell'ultima guerra. Mi pare di avertene pure accennato qualche tempo fa.
Vi ringrazio tutti per il passaggio

Fausto Germano'  Send PM [Mar 24, 2011 at 08:21 PM]

Che peccato aver perso tutte queste cose caratteristiche di Palermo, eppure sono venuto parecchie volte prima che terminassimo il centro commerciale. Se mi capiterà di tornare devo andarci assolutamente.
Bella anche questa, ben composta e di grande effetto scenico.
Ciao

Saro Di Bartolo  Send PM [Mar 24, 2011 at 09:21 PM]

Senza nulla togliere alle altre ammirevoli opere di questa tua serie, questa caro Angelo è non soltanto una degna compagna delle altre,
ma in più va sottolineato che si tratta di una foto difficile, data la realizzazione non semplice dal punto di vista dell'illuminazione.
Onore al merito dunque!

ciao,
saro

P.S. Mi sono proprio goduto l'about ;-)

Francesco Magnano  Send PM [Mar 24, 2011 at 09:26 PM]

Scena stupenda e BN magnifico, perfettamente in linea con la foto!

Paola Congia  Send PM [Mar 24, 2011 at 09:33 PM]

Grazie per queste foto e per questa tua capacità di farci vivere "dentro" la tua terra.
PS: penso proprio, però, che non avrò il coraggio di apprezzare, avendone l'occasione, questa prelibatezza culinaria:))

angelo trapani  Send PM [Mar 24, 2011 at 09:44 PM]

@ Fausto: beh... quando ci si trova per lavoro in una città che non è la propria difficilmente si ha occasione, il tempo o la voglia di dedicarsi a tour culinari particolari ma... adesso che lo sai prendi nota e non perderti l'appuntamento con la Vucciria :) hai lavorato di recente alla progettazione/realizzazione di un centro commerciale a Pa? forse il Forum?

@ Saro e Francesco: ragazzi, sono davvero onorato del vostro apprezzamento

@ Paola: se ci sono ragioni particolari che ostano l'assaggio di questo tipo di carni allora non insisto ma se dovesse trattarsi di sola riluttanza preventiva... beh... Paola... non sai cosa ti perdi!

Un abbraccio a tutti
Angelo

Miriam Marlia  Send PM [Mar 24, 2011 at 10:55 PM]

quoto paola per l'assaggio, e tutti gli altri per i complimenti,
bn "speciale",
ciao angelo,
miriam

giuseppe maiorana  Send PM [Mar 25, 2011 at 07:03 AM]

hai colto l'anima della vucciria bravo

Chiara Lana  Send PM [Mar 25, 2011 at 05:10 PM]

aggiungo il mio plauso per la tua grande capacità reportagistica! un saluto. chiara

Annamaria Germani  Send PM [Mar 26, 2011 at 05:54 PM]

leggere la descrizione fa venire la voglia di essere lì:-)) bellissimo angolo fatto a doc:-) ciao




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.