affascinante, ma ancor più del gesto del cuoco (?) e dell'onda sollevata nel calderone mi affascina quella congerie di ruote, puleggie e cinghie che si intravvede sullo sfondo. che diamine era?
Bella la scena ripresa.... dal titolo più che frittata o polentone mi sa che si tratta di specialità dolciarie.... Perfetta composizione e tempo di scatto come al solito... Complimenti e cari saluti, lele.
Splendido il momento ,il ritratto ambientale,Saro. :)
ciao!
dove, con una tecnica del passato,
si estrare lo zucchero dalla canna.
Si fa dunque, attraverso un antico processo, la zucchero di canna.
La "frittatona" diventerà solida,
colore marrone scuro,
e poi suddivisa in mattonelle, di lato 30cm. circa.
Queste verranno vendute prima all'ingrosso e poi singolarmente al consumatore .
Voglio ringraziare ciascuno di voi che vi siete soffermati ed avete apprezzato.
Cari saluti da saro
ciao Saro
Grazie Angy!
Cari saluti da saro