Hahahahaha visti solo il altri tuoi scatti questi pacioccosi amici... le loro espressioni sono incredibili. Mi piacerebbe molto averli davanti l'obiettivo o almeno poterli ammirare dal vero... per ora mi godo le elfiche immagini... c'e chi vive sognando la California e chi vorrebbe rifugiarsi in queste cime in compagnia di piccoli amici...
Un abbraccio amico mio..
Immagine grandiosa ... mi piace molto l'espressione del soggetto, che sembra irritato dal regime dietetico esageratamente restrittivo (forse per questo Saro ipotizza un "assalto" alla mia pizza :-P ).
Ciaooooo :-)
Grazie a tutti per visita e generose parole.
@ Max: il piccolo popolo è si vegetariano, ma dubito molto che la pizza del Salvatore possa fare presa sul loro appetito :)
Loro conoscono solo il cibo che per 5 mesi all'anno il Moncenisio gli concede; poi conoscono il pericolo dell'aquila reale e quello dei "due gambe"... sono fatte così :):)
Un caro saluto a tutti
marco
Eheheheh... davvero simpatica! Andresti a ricercarla a fine inverno? fiuto per vedere se la dieta ha funzionato... In tal caso la inizierei anch'io...
Un saluto, Marco
Secondo me più che un crissino questa si era appena fatta una bistecca e si stava facendo l'igiene dentale... Simpatica ma anche straordinaria come nitidezza e composizione. Saluti, Lele
Marco, Lele e Annamaria grazie anche a voi :)
@Annamaria: le marmotte del Moncenisio non hanno imprinting e temono l'uomo, per dirla breve a piedi sono inavvicinabili.
Questa è scattata dalla macchina, C'è un punto sulla strada che dalla diga porta al piccolo Moncenisio in cui si viaggia in mezzo a due sponde moreniche e col finestrino sei praticamente a livello del terreno e puoi scattare dall'auto con un mezzo tele.
Anche se ti vedono e ti annusano alcune non corrono a rifugiarsi sotto terra, basta che non scendi :):)
Un caro saluto
marco
Un abbraccio amico mio..
Magnifico ritratto,che bei quei due dentini poi!!!
Mi chiedo se la mangerebbe o meno la pizza di Massimo che ho appena commentato?
;-))
Stupendo ritratto!
Ciaooooo :-)
@ Max: il piccolo popolo è si vegetariano, ma dubito molto che la pizza del Salvatore possa fare presa sul loro appetito :)
Loro conoscono solo il cibo che per 5 mesi all'anno il Moncenisio gli concede; poi conoscono il pericolo dell'aquila reale e quello dei "due gambe"... sono fatte così :):)
Un caro saluto a tutti
marco
Un saluto, Marco
@Annamaria: le marmotte del Moncenisio non hanno imprinting e temono l'uomo, per dirla breve a piedi sono inavvicinabili.
Questa è scattata dalla macchina, C'è un punto sulla strada che dalla diga porta al piccolo Moncenisio in cui si viaggia in mezzo a due sponde moreniche e col finestrino sei praticamente a livello del terreno e puoi scattare dall'auto con un mezzo tele.
Anche se ti vedono e ti annusano alcune non corrono a rifugiarsi sotto terra, basta che non scendi :):)
Un caro saluto
marco