Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
condominium
Coralli a cielo aperto! :)
E' una Ramaria Botrytis, un fungo
Serena serata a tutti
_12R1936-2.jpg _MG_2015.jpg _MG_6591.jpg FoglieRicci_P1090932_E_1200x800.jpeg ghiandaia1blr.jpg
Informazioni File
Nome file:_MG_6591.jpg
Nome Album:Marco Millotti / Natura
Dimensione file:279 KB
Aggiunto il:Dic 10, 2014
Dimensioni:1000 x 667 pixels
Visto:71 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 6.3
ISO:200
Lunghezza Focale:105 mm
Modello:Canon EOS 40D
Tempo d'esposizione:1/40 sec
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-128632
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Massimo Callegari  Send PM [Dic 10, 2014 at 08:18 PM]

Immagine curiosa, non avevo mai visto nulla di simile ... se ne impara sempre una nuova ;-)

Simone Bolognini  Send PM [Dic 10, 2014 at 10:04 PM]

particolarissima immagine ricorda veramente il corallo
ed è veramente impressionante come in terraferma si possa riprendere una forma tipicamente marina
non ho mai incontrato questo tipo di fungo
e questa immagine mi piace e mi incuriosisce davvero tantissimo

da aprire il full per gustarne il colore

ciao amico mio

ivana triossi  Send PM [Dic 10, 2014 at 10:11 PM]

ma si mangia? interessante, non si immagina quanto possa essere grande, un fungo elegante che crea una piacevole texture, ciao elfo:)

Marco Luraghi  Send PM [Dic 10, 2014 at 11:41 PM]

Molto molto piacevole e, perché no? appetitosa...
Un saluto, Marco

Saro Di Bartolo  Send PM [Dic 11, 2014 at 01:32 AM]

Chi sa le cose che si diranno alle riunioni condominiali?
Interessantissima caro Marco!

Marco Furio Perini  Send PM [Dic 11, 2014 at 07:23 AM]

Una texture davvero interessante, anche perchè senza sottotitolo non avrei mai capito di cosa trattava. Però quel muschin l'avrei fatto volar via prima di scattare... Ciao

Gabriele Pardini  Send PM [Dic 11, 2014 at 11:56 AM]

Molto interessante e ben realizzata Marco, non li conoscevo per questo apprezzo ancora di più.
Complimenti e cari saluti, Lele.

Nicola Lodigiani  Send PM [Dic 11, 2014 at 05:00 PM]

mai vista una cosa del genere, spettacolare la texture creata da questi funghi

Nicola

Annamaria Germani  Send PM [Dic 11, 2014 at 06:41 PM]

hai creato una bella trama con questi funghi Marco:-)

ciao angy

Marco Millotti  Send PM [Dic 13, 2014 at 03:09 PM]

Con estremo ritardo... scusatemi.
Grazie a tutti :)
E' un fungo commestibile, ma non di quelle dimensioni e soprattutto se si ha la pazienza di pulirlo.
@ Marco Furio: mica potevo dargli lo sfratto :):)
Un caro saluto
marco




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.