Home > Urban street
Clicca per l'immagine full size
'u sfinciunaru
Quattro passi al mercato

la serie continua...

ai margini del mercato della Vucciria è facile incontrarlo a qualsiasi ora del giorno. Cicciu è sempre li, con il suo carrettino, pronto a porgerti una porzione ben calda di questa gustosa specialità palermitana

vub5.jpg Pioggia_vetri-2.jpg u_sfinciunaru.jpg DSC_3797.jpg IMG_1018_1mg2cr.jpg
Informazioni File
Nome file:u_sfinciunaru.jpg
Nome Album:angelo trapani / Urban street
Keywords:Palermo, Vucciria, mercato
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Luogo dello scatto::Palermo
Dimensione file:391 KB
Aggiunto il:Mar 09, 2011
Dimensioni:1024 x 683 pixels
Visto:79 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-75363
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Saverio Zarrelli  Send PM [Mar 09, 2011 at 03:12 PM]

Cosa vuol dire il titolo?
Foto molto bella per me in un ottimo bianco e nero.
Complimenti.
Ciao

angelo trapani  Send PM [Mar 09, 2011 at 03:17 PM]

Ciao Saverio in effetti il titolo è in puro dialetto siciliano e quindi non comprensibile a tutti. Spiego un pò: il prefisso "u" nel mio dialetto viene usato al posto dell'articolo "il" mentre "sfinciunaru" è il venditore di una tipica specialità palermitana molto simile alla pizza e cioè lo "sfincione" (visibile in foto). Tutto qui
Grazie del passaggio
Angelo

Margherita Blasi  Send PM [Mar 09, 2011 at 03:26 PM]

Sfinci , frittelle di pasta lievitata, mia madre le fa per la vigilia di Natale, salate con pezzetti di acciuga e dolci con uvetta e zucchero . Bella foto

Luigi Esposito  Send PM [Mar 09, 2011 at 03:28 PM]

Sto seguendo con molto piacere ed interesse la tua serie sulla Vucciria, sono stato lì tanti anni fa e mi è rimasta nel cuore! Ciaoo

angelo trapani  Send PM [Mar 09, 2011 at 03:30 PM]

Ciao Margherita... beh... i "sfinci" sono cosa diversa dallo "sfincione" che come dicevo prima è molto simile alla pizza ma con poco pomodoro a fettine sottilissime, cipolla, formaggio e/o di pan grattato. Poi ci sono alcune varianti "rinforzate" che prevedono l'aggiunta di acciuga e carciofi

@ Luigi: che ti sia rimasto il ricordo non ho dubbi... la Vucciria lascia il segno... dopo esserci stato difficilmente la si dimentica, anche se adesso ha perso molto del suo originale fascino... purtroppo!
Grazie a tutti

Ragazzi... mi è venuta fame! :)

Luigi Bianconi  Send PM [Mar 09, 2011 at 04:15 PM]

Ben fatta, con Cicciu al lavoro e sullo sfondo il mondo che gli gira intorno. Una ragione in più per visitare Palermo e la Vucciria.
gigi

Fabio Moscatelli  Send PM [Mar 09, 2011 at 04:33 PM]

Che meraviglia questi scatti da cui si possono quasi percepire odori e suoni del mercato,con i suoi interessantissimi personaggi. Di ottima fattura il bn,complimenti!

Susanna Bertoni  Send PM [Mar 09, 2011 at 04:55 PM]

Continuo con te il giro alla Vucciria...
Che dire anche di questa foto?? Che è bella come le altre, anche se non di pesce si tratta, nel tuo solito forte BW che tanto mi piace!
Susanna

angelo trapani  Send PM [Mar 09, 2011 at 06:06 PM]

@ Luigi: non te la perdere... ne resterai sicuramente colpito
@ Fabio: la Vucciria, per fortuna non solo mia, è perticolarmente ricca di spunti, proverò a mostrarvene alcuni tra gli aspetti caratteristici
@ Susanna: ho fotografato parecchi personaggi della Vucciria che man mano spero di mostrarvi e illustrarvi al meglio delle mie possibilità

Ciao e grazie a tutti
Angelo

francomaffei  Send PM [Mar 09, 2011 at 06:06 PM]

altra gustosa tessera di un mosaico che si fa sempre più interessante;
immagine ben costruita e raccontata con un gran bel bn
complimenti
ciao,franco

Paolo Tallone  Send PM [Mar 09, 2011 at 07:01 PM]

Fantastici questi b/n. Una serie sempre più da gustare e che sempre più mi convince a scegliere la Sicilia come prossima meta di visita.
Grande Angelo, davvero bravo

Miriam Marlia  Send PM [Mar 09, 2011 at 07:16 PM]

i tuoi personaggi sono fantastici,
i tuoi scatti così belli che sembra di essere li davanti,
mi complimento anche per l'ottimo bn
ti seguo con piacere
ciao miriam

bagdesign  Send PM [Mar 09, 2011 at 07:22 PM]

Questi spaccati di sicilianità sono per me molto emozionanti.

angelo trapani  Send PM [Mar 09, 2011 at 07:47 PM]

Grazie per i vostri generosissimi commenti.
Un abbraccio
Angelo

Fabio Ornago  Send PM [Mar 09, 2011 at 11:32 PM]

L'ennesima bella foto di questo splendido e caratteristico mercato. Ti seguo molto volentieri ed attraverso i tuoi scatti sto conoscendo questo caratteristico luogo, che prima o poi passero' molto volentieri a visitare. Son sicuro che continueremo a vederne delle "belle".
Mi piace un sacco come hai composto lo scatto, con la ragazza che sembra porgere un pezzettino dello sfincione, al suo compagno, per fargli assaggiare quanto sia buono. E con 'u sfinciunaru in primo piano, gli hai reso un grande omaggio.

alberto castro  Send PM [Mar 09, 2011 at 11:43 PM]

mi complimento ancora una volta... è proprio così, riesci a pennellare tratti di sicilianità sempre più difficili da scovare, ma ancora esistenti, in una fase di transizione generazionale... Sono gesti noti nella mia memoria che rivedo con piacere e che mi ricordano la parte (purtroppo sempre più piccola) della Sicilia che amo... e dire che anni fa decisi consapevolmente di tornarci... le tue foto e comunque le foto di questo genere, rafforzano alcuni aspetti particolari, che ravvivono le radici e le motivazioni dell'attaccamento irrazionale del siciliano alla sua terra... Grazie Angelo!

angelo trapani  Send PM [Mar 09, 2011 at 11:52 PM]

Grazie Fabio, il posto è molto particolare e spero di essere riuscito a trasmettere almeno in parte il suo fascino o meglio, ciò che ne resta. Quanto alla composizione, questa è in realtà il frutto di un compromesso che paga pegno nella parte a sx un po strettina, a causa del fatto che ho voluto tentare una diagonale tra il soggetto in primo piano, i due nel secondo e lo sfondo aprendo verso dx... che dire... non tutte le ciambelle riescono col buco

@ Alberto: il fatto di sapere che le mie foto siano riuscite ad evocare in te vecchi, cari ricordi mi rende davvero felice perchè vorrà dicre che sono riuscito a trasmettere qualcosa di questi luoghi. Quanto alla nostra cara Sicilia beh... i tempi cambiano e cambia pure lei, a volte anche in peggio ma, resta quella parte di cui parli, ancora ben viva e che non potrà morire.
Un sincero grazie
Angelo

ivana triossi  Send PM [Mar 09, 2011 at 11:55 PM]

cosa posso aggiungere? questa poi è favolosa, un reporage tutto da gustare, aspetto la prossima, ciao angelo!

giannimazzesi  Send PM [Mar 10, 2011 at 10:40 AM]

Ogni tuo post è una fetta di vita (anche buona pare...!).
Ciao Angelo :-))

angelo trapani  Send PM [Mar 10, 2011 at 02:33 PM]

Ciao e grazie ragazzi!

Lorenzo Leto  Send PM [Mar 24, 2011 at 11:30 AM]

BOOOOOOOOOOOONO lo sfincionello...solo che io lo mangiavo a Ballaro'...
Ottimo B/n e inquadratura ;-)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.