Home > Urban Street 3
Clicca per l'immagine full size
I sommersi
Hurbinek (luogo di nascita sconosciuto, 1941? – Auschwitz, marzo 1945)

"Hurbinek ha trascorso la sua vita interamente ad Auschwitz e ivi è morto all'età circa di tre anni poco dopo la liberazione del campo di concentramento. Della sua esistenza si ha notizia attraverso la testimonianza di Primo Levi, che di Hurbinek scrive sia ne La tregua che ne I sommersi e i salvati..."
DSC06849-Edit.jpg DSC04978_copia_2.jpg HURBINEK.jpg 0D0A5275-12-MM.jpg 20250119_200313-Edit.jpg
Informazioni File
Nome file:HURBINEK.jpg
Nome Album:ivana triossi / Urban Street 3
Luogo dello scatto::massa lombarda (RA) 2025
Dimensione file:100 KB
Aggiunto il:Gen 27, 2025
Dimensioni:1200 x 676 pixels
Visto:43 volte
URL:http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-175906
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
ivana triossi  Send PM [Gen 27, 2025 at 08:17 AM]

"Hurbinek è stato un bambino, di nazionalità sconosciuta e figlio di genitori ignoti, quasi certamente nato nel campo di concentramento di Auschwitz da una madre verosimilmente deceduta poco dopo il parto. Di lui non esistono fotografie né altre testimonianze oltre a quella di Primo Levi, che lo descrive come un bambino di circa tre anni, "figlio della morte", che non sapeva parlare né poteva camminare avendo le gambe atrofiche. Assistito da alcuni prigionieri e in particolare da un giovane ungherese, Hurbinek avrebbe con insistenza proferito una sola misteriosa parola "mass-klo" o "matisklo", che non è stato possibile interpretare.

Durante la sua breve esistenza, Hurbinek conobbe solo la realtà di Auschwitz, di cui portava tatuato il numero, e dunque il suo intero orizzonte visivo e cognitivo non fu altro che le baracche e il filo spinato del campo e le continue violenze ivi perpetrate. Senza genitori, abbandonato al suo destino nel campo di concentramento, Hurbinek non ebbe alcuna relazione familiare o sociale al di là del rapporto con pochi detenuti.Sfinito a seguito della sua prigionia, Hurbinek è morto poco più di un mese dopo l'arrivo delle truppe sovietiche ad Auschwitz, "libero ma non redento", come conclude Primo Levi. " (wikipedia)

Paolo Olivari  Send PM [Gen 27, 2025 at 12:14 PM]

Una triste storia che si sviluppa durante lo svolgimento del piu' grande crimine dell'umanita'.
Per non dimenticare , anche se qualcuno ci prova. Un saluto

Angelo Luppi  Send PM [Gen 27, 2025 at 12:58 PM]

Tristissima vicenda, giusto ricordarla..

Gabriele Pardini  Send PM [Gen 27, 2025 at 05:16 PM]

Non conoscevo questa triste storia che è un pugno allo stomaco ben assestato, grazie per avermela insegnata.

gpaolini  Send PM [Gen 27, 2025 at 06:05 PM]

non capirò mai la cattiveria dell' uomo capace di cose ignobili grazie Ivana

Sandro Sardoz  Send PM [Gen 27, 2025 at 08:54 PM]

Tristissima , tristissima realta` ...e non era il solo, purtroppo... ;(

Raffaele Ballirano  Send PM [Gen 28, 2025 at 07:16 AM]

Triste vicenda e giusto ricordare




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.