Francesco, hai ragione per quanto riguarda i commenti. E' difficile per non dire impossibile attirare l'attenzione qui su MM, vuoi per la presenza di bravissimi fotografi, vuoi per lo spirito con la quale vengono fatti i commenti. Raramente si leggono consigli costruttivi e troppo spesso i più "bravi" si scomodano solo per commentare le foto degli altrettanto "bravi" non costituendo un buon servizio per la community. A mio avviso questa foto ha avuto qualche problema nel ridimensionamento perchè manca di nitidezza. Controlla il file originale perchè credo che sia andata così. Per il resto la splendida Sicilia al momento è uno dei territori che desiderei visitare, spero un giorno di farcela. Cari saluti, Lele
Una foto dal forte contrasto di luce tra la zona boschiva, nella parte inferiore, e quella relativa all'Etna fumante e all'azzurro terso del cielo, in quella alta.
Questo contrasto così accentuato lo si nota immediatamente e credo sia una caratteristica "voluta" della foto. Mi chiedo, tuttavia, come sarebbe stata se tu avessi sovraesposto un po', in modo da rendere leggibili le zone eccessivamente chiuse, pur saturando, poi, i colori con un programma di fotoritocco. In presenza di forti contrasti scatto sempre in modalità Manuale per impostare la sovraesposizione, facendo più scatti per prova, a partire da mezzo stop.
Ciao Susanna, sono pianamente d'accordo con te su tutto, purtroppo mi trovavo in macchina con mio fratello ed eravamo già in netto ritardo per il pranzo, ed essendo invitati da amici ci sembrava doveroso arrivare per l'ora conveniente, ti ringrazio molto per la tua lettura tecnica, e grazie per i tuoi apprezzamenti alle mie foto, sei molto cara, un abbraccio Francesco.
L'Etna è sempre uno spettacolo e foto come questa,
in un periodo in cui le eruzioni offrono ottimi spunti,
ne sono la conferma.
Complimenti Francesco!
Grazie mille Saro, si è vero in questo periodo la nostra montagna (ETNA) sta dando un po' di spettacolo, ma io non potendo andare sul luogo non ho scattato nessuna foto, mi sarebbe piaciuto molto, ma purtroppo la fatica e tanta e io non c'è la faccio, potevo fare qualche scatto da lontano .... ma non ti dico quante ne hanno fatte, cmq grazie ancora, ti auguro un buon fine settimana.
Altro che lapilli, sono caduti delle pietre come una noce e nelle zone più alte tipo Presa e Vena ancora più grossi, sul terrazzo di casa mia e nel cortile ho raccolto 45 sacchetti da 15 Kili ciascuno, cmq lasciamo perdere .
Un carissimo saluto, Francesco.
Questo contrasto così accentuato lo si nota immediatamente e credo sia una caratteristica "voluta" della foto. Mi chiedo, tuttavia, come sarebbe stata se tu avessi sovraesposto un po', in modo da rendere leggibili le zone eccessivamente chiuse, pur saturando, poi, i colori con un programma di fotoritocco. In presenza di forti contrasti scatto sempre in modalità Manuale per impostare la sovraesposizione, facendo più scatti per prova, a partire da mezzo stop.
Peccato che tu abbia scattato al volo dall'automobile perché la mancanza di nitidezza non giova allo spettacolo della natura che hai ripreso e che meritava un po' più di attenzione "tecnica", per farcelo godere appieno.
Mi piace molto, invece, la suddivisione dei piani fra la parte boschiva, l'Etna ed il cielo, ciascuno in leggera diagonale a scendere, da sx a dx.
Cmq sempre bello guardare le tue fotografie, dai fiori, ripresi in maniera artistica e non unicamente come fredda macrofotografia, ai tuoi paesaggi...
Ciao,
Susanna
Un caro saluto, Francesco.
in un periodo in cui le eruzioni offrono ottimi spunti,
ne sono la conferma.
Complimenti Francesco!
Saluti carissimi!
saro
Un carissimo saluto, Francesco.
cari saluti!
saro
Un caro saluto, Francesco.