|
la magia del rumore bianco
|
il rumore bianco, chiamato anche il suono bianco, non è un rumore.
Il rumore del mare, dell’acqua è un rumore bianco ed è composto dallo
intero spettro di frequenze che l'orecchio umano può udire.
Il rumore bianco è quello che potremmo considerare senza dubbio il nostro
rumore preferito, cioè il rumore che non dà fastidio e che anzi rilassa
|
|
Ottima scelta nella composizione, si potrebbe davvero sentire il rumore bianco :)
E' molto soft la resa dei dettagli, ma credo che sia dovuto all'ottica.
E' sempre un casino trovare un punto di messa a fuoco con lunga focale in scatti di questo tipo, ma in questo caso credo che il risultato sia molto buono.
Avrebbe contrastato parecchio una nitidezza eccessiva col suono ipnotico del rumore bianco :)
Un caro saluto
marco
Un caro saluto, Francesco.
questo è uno di quei contesti.
Piacevole il modo il cui il masso
piuttosto che essere percepito come interferenza nella composizione,
controbilancia invece la cascata.
Complimenti Lele.
Cari saluti da saro
Bravo Gabriele
oltre all'effetto seta dell'acqua realizzato con maestria mi piace molto la composizione, per una immagine armonica e piacevolissima... ribadisco qua i concetti di cui abbiamo ampiamente discusso... :)))
Ciao Gabriele
p.s.: non posso concordare sulla gradevolezza del rumore bianco.. almeno a livello personale.
Un saluto
Angelo
un saluto
Roberto
@Marco, si tratta della mia primissima esperienza con la lunga esposizione, lo scatto è dello scorso anno;
@Francesco, trovi il particolare di questa cascata nella mia galleria a pagina 8 "malbacco 3";
@Simone, vero infatti i commenti a cui tenevo ci sono tutti, il resto è aria fritta;
@Angelo, mi sa che sei l'eccezione che conferma le regola :-)
Un caro saluto a tutti voi, Lele