simpatica idea e ti invidio la lente :-)
Beh, dai passa da queste parti che ho un paio di bollicine in frigo (per gli ospiti, bevo solo in quelle occasioni)
No David, niente di invidiabile, ti assicuro. Si tratta di una lente a basso costo, completamente manuale di recente costruzione, penso cinese. E' una Neewer 35 mm f/1.2. Interessante per il bokeh ma "morbidissima" e priva di contrasto a tutta apertura. Diventa appena decente attorno a f4/. E' divertente, e per questo l'ho acquistata alcuni anni fa ma è difficile da gestire in ripresa e complicata anche in post per via delle inevitabili correzioni che devi apportare per ottenere un'immagine decente. Nulla di che, ma divertente, quello si. Per il bokeh "artistico" è davvero interessante. Con questa lente ho realizzato la foto della ragnatela che ho pubblicato qualche giorno fa qui su MM.
Qui trovi un paio di recensioni: https://youtu.be/odEYzPXjCJU https://youtu.be/uTHZrZ8M01c
@Paolo: Si, ho controllato e, stranamante, esiste solo in versione Sony e Canon. Comunque, visto che si tratta di una lente nata per mirrorless, credo che si possa ovviare con un anello adattatore di tipo sottile, a patto di usarla solo su una mirrorless Nikon, senza troppi inconvenienti di "tiraggio". Utilizzarla su una reflex è già storia diversa e credo sia impossibile.
Bellissimo bokeh, bella anche l'idea!
SEGNALATA.
Beh, dai passa da queste parti che ho un paio di bollicine in frigo (per gli ospiti, bevo solo in quelle occasioni)
Qui trovi un paio di recensioni:
https://youtu.be/odEYzPXjCJU
https://youtu.be/uTHZrZ8M01c
@ Massimo, generosissimo.
Vi ringrazio tutti