Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
In attesa del giorno
Oggetti da visitare
C-_Users_Franco_Desktop_DSC02752xxc.jpg _DSC6823-pola0101.jpg DSC00524_modificato-2_copia_modificato-1_(885_x_786).jpg 5783205970_f8ae5591a9_b.jpg _DSC6776.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC00524_modificato-2_copia_modificato-1_(885_x_786).jpg
Nome Album:Paola Lirusso / Varie
Keywords:attesa , oggetti
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::mondo
Dimensione file:116 KB
Aggiunto il:Giu 03, 2011
Dimensioni:885 x 786 pixels
Visto:60 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-80291
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Nicola Lodigiani  Send PM [Giu 03, 2011 at 04:26 PM]

curioso accostamento di oggetti, una bella foto che spiega bene quello che il titolo indica.

Nicola

Francesco Nucifora  Send PM [Giu 03, 2011 at 04:41 PM]

A me sembra una natura morta illuminata parzialmente da un faretto a spot, che potrebbe significare pure quello che l'autore ci voglia fare intendere, per chè cosa induce a osservatore che l'immagine suddetta ci porta ad un nuovo giorno? se non per il titolo proposto?

Un caro saluto, francesco.

Paola Lirusso  Send PM [Giu 03, 2011 at 04:55 PM]

Grazie Nicola ...Francesco non sempre si può arrivare al cuore di tutti, chiaramente tu sei più distante da ciò che intendo, ma va bene così e ti sono grata del passaggio ciao

Francesco Nucifora  Send PM [Giu 03, 2011 at 05:27 PM]

Ciao Paola, scusa se sono stato forse un pò troppo formale, la mia era soltanto l'analisi di quello che vedo io personalmente, magari chi ti conosce meglio può dire senz'altro cose più vicine al tuo carattere emozionale, ti giuro non volevo per niente denigrare la tua foto.

Affettuosamente Francesco.

Fabio Moscatelli  Send PM [Giu 03, 2011 at 06:12 PM]

In effetti,per chi non ti conosce,potrebbe esser complicato penetrare la foto; a prescindere da questo è un'ottima composizione in cui la luce è protagonista.

giannimazzesi  Send PM [Giu 03, 2011 at 07:18 PM]

La luce è sempre luce per chi sa vedere, oltre al tutto.
Ciao Paola :-))

Mirco Zannier  Send PM [Giu 03, 2011 at 07:53 PM]

Il senso dell'attesa a me lo trasmette tutto....grandissima.... tuo Primissimo fan!

Susanna Bertoni  Send PM [Giu 04, 2011 at 01:03 AM]

Come quando, in piena notte, dalla camera andiamo in cucina o in sala... e tutto ci appare calmo, stranamente tranquillo al paragone con la confusione e la vita che c'è durante il giorno in quegli stessi ambienti.
Faccio mie anche le parole di Mirco "il senso dell'attesa...".
Così sento questa foto, che, peraltro, mi piace nella composizione oltre che nella luce...
Susanna

Paola Lirusso  Send PM [Giu 04, 2011 at 08:39 AM]

Grazie a tutti e grazie alla luce che mi ha dato la possibilità di scrivere un pensiero chiaro e comprensibile ciaooo :-))

Saro Di Bartolo  Send PM [Giu 05, 2011 at 11:29 AM]

Oh Paolina!
Ma lo sai che hai realizzato una Signora Foto?
Una composizione di cui puoi andare orgogliosa
ed il messaggio,
che ti ringrazio di avere condiviso con noi,
arriva chiaro.

Adesso le considerazioni tecniche del tuo pignolo amico,
che confido apprezzerai.

- la messa a fuoco che penalizza il soggetto in primo piano (zucca)
in una foto di atmosfera quale questa non costituisce, a mio giudizio, difetto.

- nel caso di future scatti su questo genere (parliamo di still life)
è opportuno, nei limiti del possibile,
rispettare in fase di scatto il parallelismo dei piani
(quello di appoggio e la parete), rispetto ai bordi del frame.
In questo caso, le due zone bianche.

un caro saluto da saro!

Paola Lirusso  Send PM [Giu 05, 2011 at 11:38 AM]

Apprezzo tutto Saro, un commento è sempre gradito , riguardo a ciò che dici, ho difficoltà di comprensione, spero vorrai darmi chiarimenti. Grazie del passaggio qui Paola

Saro Di Bartolo  Send PM [Giu 05, 2011 at 02:11 PM]

Mi spiego meglio Paola e con molto piacere.

Mi riferisco al piano di appoggio (tavolo) ed alla parete bianca a dx,
che sta dietro alla scultura.

Ai fini di una buona composizione,
è opportuno che la linea del tavolo sia parallela al bordo inferiore del fotogramma
e che la linea che fa da confine tra la parete bianca
ed il nero dello sfondo sia parallela al bordo dx del fotogramma.

Tutto qui :-)

In una foto come questa sarebbe bastato, al momento dello scatto,
inclinare appena la machina fotografica un pochino a sx.

Per capire meglio ti suggerisco di andare a fare la prova.

Quanto sopra vale in genere:
prendiamo il caso di una foto col mare.
In tale contesto la linea dell'orizzonte non può essere storta ma deve essere bella dritta.

un caro saluto da saro!




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.