Grazie Ivana per il passaggio, il tuo "parere" lo prendo come un consiglio importante, mi fa' piacere ricevere considerazioni e critiche che aiutino a farmi migliorare! Grazie ancora !!!
Ciao gianluca
P.S. ho solo la 1Ã pag. delle tue foto, BRAVISSIMA !
in effetti come dice Ivana, manca un punto focale d'interesse
penso che e` uno di quegli scatti che purtroppo non riesce a trasmettere la bellezza del luogo nel quale ti trovi e che stai vedendo (mi capita spesso anche a me quando provo a fare dei paesaggi, piu` difficile di quello che sembra :-)
Avendo fatto scatti in montagna, posso dire che è difficilissimo calibrare la luce del cielo, dei monti e delle zone boschive, che risultano sempre molto sottoesposte.
In questa foto, la luce, frontale, batte sul costone di monte a dx, quindi non può illuminare la parete di fondo (il sole , molto probabilmente, è dietro). L'esposizione sulla parte illuminata dal sole è ok, forse bastava sovraesporre un pochino per schiarire la parete in ombra in secondo piano.
Ma in montagna, le foto così, sono frequentissime.
Gianluca, fotografi in RAW?? Se sì, puoi provare a settare l'esposizione (con il jpeg non viene preciso come con il file raw),
Susanna
In questo scatto a prescindere della bellezza in se stessa, si percepisce la grandezza dell'universo.Belle quelle cime dei monti sfiorati dal cielo azzurro e nuvoloso.
Grazie molte a tutti per i vostri passaggi;
@ Franchetti, usero più attenzione nella composizione, comunque concordo con te per la difficoltà ( e se lo dici tu , figurati io!!! ) .
@ Giovanni, grazie per l'interessamento.
@Susanna, scatto in Raw e poi provo a regolare dopo i vari valori, grazie per il suggerimento che mettero sicuramente in atto la prox volta!
@Orazio ,immagina la situazione , dentro le terme con l'acqua bollente , la neve intorno a te ,e quello sfondo, heeee!!!
Se ti capita prova ad andare , Terme di Pre S. Didier Courmayeur . grazie ancora
un caro saluto a tutti gianluca
Sicuramente la montagna regala spunti naturali eccellenti. In questo scatto la natura e' la protagonista. Chi mi ha preceduto nei commenti, ha saputo darti le indicazioni giuste per migliorare la qualita' per un prossimo scatto.
Ciao gianluca
P.S. ho solo la 1Ã pag. delle tue foto, BRAVISSIMA !
penso che e` uno di quegli scatti che purtroppo non riesce a trasmettere la bellezza del luogo nel quale ti trovi e che stai vedendo (mi capita spesso anche a me quando provo a fare dei paesaggi, piu` difficile di quello che sembra :-)
Gio.
In questa foto, la luce, frontale, batte sul costone di monte a dx, quindi non può illuminare la parete di fondo (il sole , molto probabilmente, è dietro). L'esposizione sulla parte illuminata dal sole è ok, forse bastava sovraesporre un pochino per schiarire la parete in ombra in secondo piano.
Ma in montagna, le foto così, sono frequentissime.
Gianluca, fotografi in RAW?? Se sì, puoi provare a settare l'esposizione (con il jpeg non viene preciso come con il file raw),
Susanna
@ Franchetti, usero più attenzione nella composizione, comunque concordo con te per la difficoltà ( e se lo dici tu , figurati io!!! ) .
@ Giovanni, grazie per l'interessamento.
@Susanna, scatto in Raw e poi provo a regolare dopo i vari valori, grazie per il suggerimento che mettero sicuramente in atto la prox volta!
@Orazio ,immagina la situazione , dentro le terme con l'acqua bollente , la neve intorno a te ,e quello sfondo, heeee!!!
Se ti capita prova ad andare , Terme di Pre S. Didier Courmayeur . grazie ancora
un caro saluto a tutti gianluca