a parte gli spunti riflessivi della foto che ne offre parecchi e tutti interessanti, mi preme evidenziare la qualità fotografica dello scatto in simili condizioni impossibili di luce.
notevole anche la composizone.
Caro Marco, ierisera appena hai messo la foto volevo essere il primo a complimentarmene ma, nel frattempo, mi è arrivata una raffica di seccature di lavoro così non potendo farlo prima lo faccio adesso esprimenndo il mio pieno compiacimento per questa immagine bella e degna che, sempre a mio sommesso avviso, se avesse avuto la fortuna di una presenza o meglio di un'"ombra" di presenza sulla sinistra per chi osserva sarebbe stata ancora più degna.
Bravo e stracomplimenti.
Grazie anche a voi...
Vero Silvio, una figura a sinistra l'avrei auspicata anch'io. Questa volta non c'era, ma non mi sarà difficile riprovare, la stazione è a 10 minuti da casa mia in metro' o in Vespa :-) Ciao!
Le tonalita della stazione e del supertreno vivono in perfetta armonia.
A ciò aggiungiamo una composizione perfetta.
L'uscita 3 non è coperta dalla motrice e la fonte di luce bianca è posta in parallelo con la linea di silhouette della motrice.
Fari accesi e poi la chicca: luce gialla soffusa nella cabina di guida, con tanto di macchinista.
A tutto ciò aggiungo un plauso per la capace gestione di condizioni di luce non facili
notevole anche la composizone.
Bravo e stracomplimenti.
Vero Silvio, una figura a sinistra l'avrei auspicata anch'io. Questa volta non c'era, ma non mi sarà difficile riprovare, la stazione è a 10 minuti da casa mia in metro' o in Vespa :-) Ciao!
Degna, direi, di un manifesto pubblicitario.
Ottimo lavoro
A ciò aggiungiamo una composizione perfetta.
L'uscita 3 non è coperta dalla motrice e la fonte di luce bianca è posta in parallelo con la linea di silhouette della motrice.
Fari accesi e poi la chicca: luce gialla soffusa nella cabina di guida, con tanto di macchinista.
A tutto ciò aggiungo un plauso per la capace gestione di condizioni di luce non facili
Segnalo.
ciao Marco,
saro