Quei raggi di luce sul terreno fanno la differenza, rendendo il paesaggio e la foto di forte suggestione. Sempre speciale Saro in questi tuoi paesaggi... Ciao
Paola e uomini, le vostre visite e commenti positivi non possono che farmi molto piacere.
E' uno scatto di pochi mesi fa che solo ora ho passato in post.
@ Andrea: il tuo è un valido suggerimento Andrea e ne avevo fatto pure una tale versione, pure bella.
Ho poi optato per questa perchè desideravo lasciare lo sfondo più evanescente.
Quella lingua di luce mette un bell'asso su questa splendida immagine , caratteriozzata da una bella variazione cromatica e una bella pdc , quoto Andrea per migliore contrasto nella parte in secondo piano , am capisco che sono scelte legate molto alla interpretazione emotiva cjhe ognuno di noi recepisce.
Magnifico scatto.Splendida scena ed interessante il punto di ripresa che ci permette di gustare quel raggio di luce che fa capolino attraverso un varco delle nuvole.
Un bello scatto... trovo belle le due macchie di luce sul terreno che insieme alla morbidezza dello sfondo riescono a ricreare l'atmosfera del momento... prima o post temporale, sbaglio? saluti!
Ragazze e ragazzi a tutti voi il mio grazie.
Si tratta di una veduta del lago Van, dalle falde del vulcano Nemrut Dagi.
Concordo Valerio che la profondità della foto è infatti uno dei componenti del suo fascino.
Purtroppo Angela non saprei dirti quanti siano i chilometri.
Forse qualche decina o anche moltissimi di più.
Magari c'è qualcuno più bravo di me a valutare che può rispondere :-))
Sul temporale non ti sbagli Michele, c'è stato sia prima che post.
Se mi mandi il tuo email Paolo ti invio molto volentieri l'altra versione.
sarodibartolo chiocciola yahoo punto it
l'esplosione di luce al centro che buca anche quella leggera foschia fa la foto, buoni i colori e secondo me buona la post per non aver cercato di recuperare lo sfondo.
Ti ringrazio Salvatore che hai apprezzato questa foto e scusami di non averlo fatto prima.
Il fatto è che spesso gli avvisi mi arrivano anche molti giorni dopo o non mi arrivano proprio.
il lago Van...ci sono passato un milione di anni fa...Saro, sai sempre cogliere il meglio, il contrasto di ombra-luce sul campo e la foschia di sfondo mi affascinano tantissimo
Nico
Complimenti
E' uno scatto di pochi mesi fa che solo ora ho passato in post.
@ Andrea: il tuo è un valido suggerimento Andrea e ne avevo fatto pure una tale versione, pure bella.
Ho poi optato per questa perchè desideravo lasciare lo sfondo più evanescente.
Grazie a tutti voi!
ciao saro
angela
Mimmo
Mimmo
Si tratta di una veduta del lago Van, dalle falde del vulcano Nemrut Dagi.
Concordo Valerio che la profondità della foto è infatti uno dei componenti del suo fascino.
Purtroppo Angela non saprei dirti quanti siano i chilometri.
Forse qualche decina o anche moltissimi di più.
Magari c'è qualcuno più bravo di me a valutare che può rispondere :-))
Sul temporale non ti sbagli Michele, c'è stato sia prima che post.
Se mi mandi il tuo email Paolo ti invio molto volentieri l'altra versione.
sarodibartolo chiocciola yahoo punto it
Ancora un grazie a tutti voi!
saro
Nicola
Ciao Saro!
Sono contento vi sia piaciuta.
Mi conforta Nicola che pure tu abbia la mia opinione riguardo lo sfondo.
Bye friends!
saro
Il fatto è che spesso gli avvisi mi arrivano anche molti giorni dopo o non mi arrivano proprio.
ciao,
saro
Grazie Zucco!
ciao, saro
il lago in sè e la campagna circostante sono rimasti integri.
E' ora che ci torni!
ciao e grazie Enrico,
saro