All'ora del tramonto, ma simile ad un notturno, anzi, all' "effetto notte" del cinema hollywoodiano fino alle soglie degli anni '70. Ciò mi conferma la tua capacità di interpretare, di estrapolare dal reale una tua visione tutta personale del mondo, non solo delle ombre. Guardando quel filo arrotolato lì sotto, o forse arricciato, ho pensato alla carcassa di uno scheletro, quasi di un fossile... un elemento enigmatico in più per caratterizzare un'immagine che sgorga dai sogni prima ancora che dalla realtà . Ciao
Non ho la capacità analitica di Marco Furio, ma la foto mi piace. Hai colto un attimo, un'ombra che passa, anzi due, con il filo elettrico che sembra indicare la strada, in diagonale. Ciao, Giuseppe
La foto mi piace molto, verrebbe da dire "non sbagli un'ombra" (l'ho detto), ma sarebbe riduttivo del complesso del tuo lavoro.
Piuttosto, vi colgo una forte drammaticità e,
per una percezione che non so spiegare,
mi fa venire in mente le ombre lasciate sui muri delle vittime delle prime due bombe atomiche.
Una cosa spaventosa, lo so!
Un'immagine che, per la sua essenzialità , secondo me, appunto, si presta a tante interpretazioni.... a seconda dello stato d'animo di chi la guarda.
Bella!
Susanna
Ombre scolpite sui muri come graffiti...colori da sogno perfetti, le ombre sembrano non avere più collegamento con nessuno, procedono da sole lungo strade appena illuminate...lasciati dire "fantastica" per l'atmosfera in particolare ciao
complimenti
ciao
Piuttosto, vi colgo una forte drammaticità e,
per una percezione che non so spiegare,
mi fa venire in mente le ombre lasciate sui muri delle vittime delle prime due bombe atomiche.
Una cosa spaventosa, lo so!
Un carissimo saluto Giulia,
saro
In questa vedo 2 figure, in ombra, il mondo nascosto ma visibile, una più piccola ed una più grande, vicine ma non si toccano... E poi quel filo, quello della speranza , che finisce con un groviglio, di pensieri...
Magari la mia fantasia va oltre ma le tue immagini mi regalano tutto questo, grande giulia:))) ciaoooo
Bella!
Susanna