Quando tra un po' di anni si straparlerà dei "favolosi anni 2000", potrai tirarla fuori e far notare che le brutture e il degrado avanzavano inesorabilmente. Ciao
L'assenza di una figura umana, forse, rende ancor più "inquietante" questo spaccato di periferia urbana... A farla da padrone sono veicoli meccanici e torri di cemento... L'unico accenno di vita sono le chiome degli alberi, che però paiono quasi "affogate" in uno scenario che è solo il mesto simbolo di una "civiltà del degrado". Riflessione interessante... Ciao :-)
palazzoni di periferia sullo sfondo uguali ormai in tutte le città , vista la miniatura credevo si trattasse della zona peep di Piacenza.
Un classico la fila di scooter davanti a quello che sembra essere il muro di un campetto da calcio. Ma sei sicura che non sia Piacenza??
ciao,
saro
ciao
Un classico la fila di scooter davanti a quello che sembra essere il muro di un campetto da calcio. Ma sei sicura che non sia Piacenza??
Nicola
Saluto e ringrazio quelli che hanno aperto questa foto e quelli che hanno anche lasciato un commento.
Avevo anche scatti con persone (quelli che prendevano o parcheggiavano i motorini, per esempio) ma vuota, senza persone, mi era sembrata più desolante, meno artistica, un po' più cruda. Però, è solo la mia opinione. Di solito, metto sempre gli scatti con qualcuno che cammina!
@Nicola: prima volevo chiamarla "Periferia" poi ho optato per "Periferie" perché, mi sa, "vista una, viste tutte!". E' Livorno ( e neanche nella sua parte più degradata, purtroppo). Sì, è un campo di calcio di terra e sabbia (erba oibò).
@GiuseppeDati: eh, sì, sarà un "bel vanto"!!! Ahah!
Susanna