Ottima!
Bella composizione, bei soggetti, forse avrei abbassato di più il punto di ripresa, per trovarmi alla loro altezza (se fosse stato possibile).
Ciao,
Silvio
PS Caterina, sì negli anfibi le femmine sono molto più grosse (devono fare centinaia e centinaia di uova in una volta...)
Grazie della vista Caterina e Silvio.
Giusta osservazione riguardo il punto di ripresa.
Hai intuito infatti bene Silvio, tra me e le creaturine c'era un cespuglietto ed ero già a filo con le foglie che ho croppato
molto nitidi i due anfibi, forse un po' centrali, ma visto la compo non saprei dove metterli eventualmente, almeno creano con i tronchi una specie di diagonale.
Andrea
Grazie della visita.
saro
Bella composizione, bei soggetti, forse avrei abbassato di più il punto di ripresa, per trovarmi alla loro altezza (se fosse stato possibile).
Ciao,
Silvio
PS Caterina, sì negli anfibi le femmine sono molto più grosse (devono fare centinaia e centinaia di uova in una volta...)
Giusta osservazione riguardo il punto di ripresa.
Hai intuito infatti bene Silvio, tra me e le creaturine c'era un cespuglietto ed ero già a filo con le foglie che ho croppato
Tu che sei un esperto: che tipo di rospo è?
ciao
saro
Nicola
fantastica!!!
Ciao,
Silvio
e grazie a te Silvio che, da grande esperto, mi hai gentilmente erudito in merito.
ciao a tutti voi
saro
Grazie Salvatore
ciao
saro