Home > Varie
Clicca per l'immagine full size
Bavaglio (2)
...la mia personalissima protesta in questo momento che anche all'estero, andandoci spesso e leggendo ogni giorno i portali internet dei maggiori quotidiani europei e americani, è definito come un tentativo di soft-golpe...

Mio blog:
http://susannaphotographer.blogspot.com
off_the_wall_rid_mm.jpg sideways.jpg Ghera_1_A_infrahighsovra_INFORMAZIONE_LIBERA_MM.jpg rossa3.jpg nepal__6____15_10_2009-534.jpg
Informazioni File
Nome file:Ghera_1_A_infrahighsovra_INFORMAZIONE_LIBERA_MM.jpg
Nome Album:Susanna Bertoni / Varie
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Dimensione file:369 KB
Aggiunto il:Giu 17, 2010
Dimensioni:887 x 1024 pixels
Visto:141 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-59775
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
angelo trapani  Send PM [Giu 17, 2010 at 06:10 PM]

gridiamolo insieme... gridiamolo tutti!
perfetta foto denuncia. Gran bella realizzazione!
Bravissima Susanna!

Valerio Pedalino  Send PM [Giu 17, 2010 at 07:42 PM]

la trovo una bellissima immagine, come dice Angelo una perfetta foto di denuncia, questa nuova serie è davvero interessante.complimenti Susanna e segnalo

Francesco Martinelli  Send PM [Giu 17, 2010 at 08:13 PM]

ben fatta e mi trova daccordo
la domanda è solo una....."come mai siamo arrivati a questo?"
spero di vedere altre cose in questa direzione

Fausto Germano'  Send PM [Giu 17, 2010 at 08:24 PM]

Apprezzo molto questo tuo protestare su uno dei più ignobili soprusi che si sta tentanto di perpetrare ai danni della legalità, del vivere civile e della gente oneste.
Sento disagio e senso di vergogno per come questo povero paese sta cadendo in basso. Gridiamo, gridiamo tutti, da persone libere, orgogliose e ben lungi dall'essere quei pocoroni che qualcuno vorrebbe che fossimo.
Una bella immagine per un ottimo scopo
Ciao

giuseppe bartuccio  Send PM [Giu 17, 2010 at 08:32 PM]

Come tutta la tua galleria, anche quest'immagine è di grande forza espressiva, complimenti

Nicola Lodigiani  Send PM [Giu 17, 2010 at 10:25 PM]

io non avrei scritto la frase sulla foto, bastava l'urlo, dopo il bavaglio di ieri.
Sempre brava Susanna.

Nicola

giulia berardi  Send PM [Giu 17, 2010 at 10:37 PM]

Protesta che condivido e apprezzo. Brava Susanna. Anche senza scritta si tratta di una foto parlante molto ben realizzata. complimenti per il tuo impegno.

giannimazzesi  Send PM [Giu 18, 2010 at 02:54 AM]

Condivido e ti saluto :-))
Ciao Susanna!

ivana triossi  Send PM [Giu 18, 2010 at 09:11 AM]

grandissima susanna, da attaccare ai muri delle città! ciau!

Margherita Blasi  Send PM [Giu 18, 2010 at 09:13 AM]

idem come Ivana , mandala ai giornali ...

Mimmo Greco  Send PM [Giu 18, 2010 at 05:36 PM]

Che dire ... approvo totalmente !!!

Mimmo

Riccardo  Send PM [Giu 20, 2010 at 08:23 AM]

Sicuri che l'informazione sia giusta e libera????Quella di oggi????? Quella di ieri????? Siete sicuri che l'informazione sia quella che pensate, quella che leggo che volete?????? Mai avuto a che fare con giornali e giornalisti???????
Sarò breve, vi racconto un paricolare successo qualche anno fa.....................
Un mio dipendente viene arrestato, dietro una spiata, pare che comprasse redio rubate e le rivendesse, bene, l'articolo del giornale l'ho in cornice in ufficio:
Arrestato ricettatore di radio, in casa DETENEVA ARMA BELLICA, E UN POLLAIO
Bene, arma bellica per me, che leggo l'articolo del giornale, cos'è? Può essere anche un cannone, un carro armato, un mitra, una pistola, no, era semplicemente un abaionetta del 15/18 e per giunta spuntata, questa l'arma bellica dell'articolo, il pollaio, pollaio è un plurale, e sta a significare più galline, il pollaio era una gallina, sistemata in soffitta, per fare le uova, o meglio l'uovo, quando lo faceva, ritorniamo all'articolo informativo "DETENEVA ARMA BELLICA E UN POLLAIOI IN CASA" Chi ha letto questo articolo, si è fatta un'idea di questo signore poco bella, un giornalista corretto avrebbe dovuto scrivere "Deteneva una baionetta inoffensiva spuntata della grande guerra, e una gallina in soffitta" Posso assicurare che era solo una persona molto ingnorante, che è cascata in una bischerata, che ha pagato cara, ma certo l'informazione, non è stata corretta.
Questa è una sciocchezza, in confronto all'informazione a cui si allude nelle foto di Susanna, ma la domanda resta la stessa, sicuri di avere oggi un'informazione corretta? Bavagli a parte, che tanto non saranno messi, il problema secondo me rimane in una informazione faziosa, falsa e guidata politicamente a secondo da che parte sta il giornale, o meglio di chi è il padrone.
Chiudo questa parentesi, ricordando a tutti, che questo è un sito di fotografia, e non di politica o protesta popolare, dove viene tollerato dallo staff alcuni interventi, a cui io per primo ho risposto, ma deve restare una parentesi breve, e casuale, per tornare poi alla fotografia, scopo della nascita di questo sito!

Susanna Bertoni  Send PM [Giu 20, 2010 at 09:25 AM]

@Riccardo: Il codice di comportamento della stampa estera....... leggo sempre la stampa estera, cartacea o online, americana, spagnola e francese.Libera innanzitutto dalla Chiesa, il cui compito è di annebbiare le menti e le coscienze dei creduloni e dei falsi creduloni opportunisti per cercare di agguantare ancora un paio di centinaia di anni. E già questo non è poco! E, poi, l'economia è il termometro della situazione di ogni nazione. E, poi, leggendo a destra e sinistra, le informazioni le elaboriamo da soli. E, poi,....
L'anno scorso, a fine luglio, eravamo in Francia; era il tempo dello scandalo di Berlusconi e della Daddario. Le Figaro, in prima pagina, scriveva che gli italiani erano doppiamente creduloni: in Berlusconi e nella Chiesa (perchè "Silvio" aveva espresso il desiderio di andare a visitare "Padre Pio"!!!). Una bella figura!!!
E, poi, queste sono fotografie. Brutte ma fotografie!!!!!!!!
Susanna

Vania Paganelli  Send PM [Giu 20, 2010 at 10:27 AM]

La fotografia stessa e' la bugia per eccellenza, ma senza tante di queste non si sarebbero potuti ricostruire particolari storici e culturali importanti. Tolto il falso, che e' quasi sempre riscontrabile, rimangono i fatti e quelli sono oggettivi . La verita' stessa e' oggettiva, la neutralita' giornalistica e' oggettiva, ma tutto cio' che puo' fare un bravo giornalista e' cercare di avvicinarcisi il piu' possibile,;riportare anche solo dei fatti nudi e crudi avra' sempre un'espressione visiva personale, contaminata da tanti fattori.
Quello che e' importante e lo diceva Voltaire e' :
" Non condivido cio' che dici, ma lottero' fino alla morte affinche' tu possa continuare a dirlo".
Solo attraverso tante verita' ci si puo' avvicinare a quella oggettiva.

Per quel che riguarda la serie la trovo efficace al messaggio, questa la preferivo senza fumetto.

Riccardo  Send PM [Giu 20, 2010 at 10:29 AM]

Per essere più chiari, sono ateo, e politicamente pure, nessuno mi rappresenta, forse all'estero!
Si hai ragione sono fotografie, però lasciami dire una cosa, come staff, e come presidente, abbiamo perso molti utenti, per posizioni politiche, quando una foto richiama qualcosa di politica, è come schierarsi, e dietro una sequela di commenti di solito in linea con la foto, ora questo deve essere un sito di tutti, e di fotografia, la politica dovrebbe restare fuori della porta come le chiese di qualsiasi religioni si tratti, tanto la verità in tasca non ce l'hanno ne' a destra ne' a sinistra, c'è solo il loro torna conto, lo dico tranquillamente tanto ormai gli utenti persi non tornano, certo mi ha dato un po' fastidio sentirmi dire, tanto siete un sito schierato politicamente, lo staff, gli amministratori, saranno senz'altro schierati,ma il sito dovrebbe restare ateo, sia politicamente che religiosamente, parliamo di fotografia che è meglio, credimi, te sei giovane e piena di entusiasmo, crescendo ti accorgerai che certi poteri non si combattono, oh si cascano, ma al suo posto ne' vengono altri..............

Daniele Brandolini  Send PM [Giu 20, 2010 at 10:00 PM]

te sei giovane e piena di entusiasmo, crescendo ti accorgerai che certi poteri non si combattono, oh si cascano, ma al suo posto ne' vengono altri..............purtroppo hai ragione.
Anch'io avrei preferito la foto senza il fumetto.ciaoooooo

Susanna Bertoni  Send PM [Giu 20, 2010 at 10:39 PM]

Ringrazio per tutti i vostri commenti, lunghi e brevi!!!
Ci terrei, però, a precisare, specie a Daniele e a Riccardo, che di anni ne ho 46 e sono bella disincantata!!!!
Susanna

Daniele Brandolini  Send PM [Giu 20, 2010 at 11:15 PM]

essere disincantati in questo mondo e' difficile,se non impossibile.

Riccardo  Send PM [Giu 21, 2010 at 12:26 PM]

Cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 46.................Li porti a meraviglia, te ne davo la metà!!!!!!!

Libero Musetti  Send PM [Giu 21, 2010 at 09:58 PM]

Quando la foto è "scritta" vuol dire che non parla da sola...
penso che sia il caso di smetterla di fare della propaganda politica in un sito dedicato alla fotografia...
Ora capisco perchè non ci sono più comunisti in giro... sono tutti su MM.
Sinceramente LIBERO

Annamaria Germani  Send PM [Giu 22, 2010 at 01:21 PM]

......................bellissima la foto:-) ciao

Fausto Germano'  Send PM [Giu 22, 2010 at 01:36 PM]

Libero, siccome ho commentato anch'io questa foto, devo intervenire per dirti che la battuta sul comunismo non mi è piaciuta. E' gratuita, offensiva e richiama altri "al lupo, al lupo", urlati da alcuni per nascondere le loro magagne.
Qui si tratta di Democrazia, del vivere civile, di dire le cose come stanno e non infarcendole di menzogne, come sta succedendo da un po' di tempo a questa parte. Ultima la bufala che in Italia sono 1,5 milioni gli intercettati, per poi scoprire che si tratta della decima parte.
Perchè dovremmo avere paura di uno strumento così importante per la giustizia?
Se poi vuoi vivere senza sapere quanto accade sulle nostre teste, allora grida anche tu al comunismo, ma penso che sarai sempre Libero di nome, ma un po' meno di fatto.
Un saluto

Saro Di Bartolo  Send PM [Giu 23, 2010 at 01:12 AM]

Irrealtà, arena e bavaglio, ma quante serie che hai affrontato ultimamente e con quanta bravura Susanna.
Questa composizione non è che una delle tante che ho trovato molto di mio gusto ed il cui messaggio condivido in pieno.
Ho letto ieri una tabella su Time che ci colloca tra i quattro paesi europei con la maggiore diffusione della corruzione
e siamo in ottima compagnia, insieme a Bulgaria, Grecia e Romania

...ma tanto si sa che Time è un giornale comunista!

-

giulia berardi  Send PM [Giu 23, 2010 at 08:43 AM]

Torno per aggiungere mio parere: la fotografia è sempre stata una possibilità di comunicazione ed espressione dei prorpi ideali, del proprio sentire e delle prorpie idee . Una possibilità di espressione ed elaborazione di un'idea in questo caso. Cosi' va vista questa foto che non offende nessuno . Fatemi pensare.......si sta allungando la lista delle immagini che NON POTREMMO postare qui: persone indigenti no. Idee religiose no, ideali politici no, proteste no, foto troppo elaborate no, foto eccessivamente emotive no..........mah...nel rispetto di tutti io penso che ci possa essere un margine di rispettabile libertà d'espressione....che è fotografia. Non una polemica, solo il mio parere-disagio verso un clima che cambia su fotografi liberi sul web, e che non è piu' quel che avevo conosciuto. Sorry a tutti che stimo.




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.