Home > Varie

luci del golfo
aereo_1.jpg _DSC4368.jpg ler-lprk.jpg _DSC4021.jpg e65.jpg
Informazioni File
Nome file:ler-lprk.jpg
Nome Album:Ubaldo Lorenzo Dati / Varie
Dimensione file:256 KB
Aggiunto il:Apr 12, 2010
Dimensioni:800 x 532 pixels
Visto:108 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-55784
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Wanda D'Onofrio  Send PM [Apr 12, 2010 at 11:50 AM]

Ubaldo qusta è tecnicamente perfetta. si sa che sei bravo. la difficoltà maggiore è stato rendere perfetti le due diverse temperature colore (blu e rossa) e come molte tue foto hai saputo dividere il fotogramma perfettamente in due, come due mondi separati ma paralleli. lo sai che abbiamo un genere fotografico diverso ma ti rinnovo l'invito a insegnarmi questa tua tecnica. un bacino.

ivana triossi  Send PM [Apr 12, 2010 at 03:15 PM]

piacevolissima ai miei occhi, ciao!

Susanna Bertoni  Send PM [Apr 12, 2010 at 03:51 PM]

E' un po' che apro questa foto e la richiudo senza commentarla. Sono le foto che sinceramente vorrei saper fare io, perfette senza tanta postprod (questa, forse, neppure ai livelli, capace??!!). Non le farò mai, così. Ho letto con attenzione anche il commento di Wanda che, praticamente, ha saputo esprimere con parole quello che io, guardando, intuivo ma non riuscivo a focalizzare.
Saluti,
Susanna

giannimazzesi  Send PM [Apr 12, 2010 at 03:59 PM]

Semplicemente Bella.
Ciao Ubaldo

Andrea Tringale  Send PM [Apr 12, 2010 at 04:03 PM]

Bello questo contrasto di luci... Pensare che sono passato di li parecchie volte con la macchina al collo, ma non mi è venuto mai in mente di cliccare... cosa vuol dire saper vedere la foto prima di farla ! Ciao

Simona Pellegrini  Send PM [Apr 12, 2010 at 04:19 PM]

Lorenzo caro, leggendo il commento al Tringoboy (che vedo al piano di sopra) sono venuta a vedere la foto che hai pubblicato. Ora ti arrabbierai un po'. Senza dubbio non capisco nulla di fotografia....riesco a vedere la tua bravura nel differenziare le temperature colore ma come immagine non mi trasmette assolutamente nulla. E' molto banale. Sono passata mille volte da quella piazzetta, odio le giostre e le luci al neon. E' una piazza che non l'ho mai vista e non la vedrò mai. Sono stata abbastanza cattiva??????

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 12, 2010 at 05:39 PM]

Cattiva? Pessima! Ma non mi fai paura. Anzi. E non mi arrabbio e non penso che tu non capisca nulla di fotografia. Il punto saliente è che tu, io, ognuno di noi abbiamo metri diversi di elaborare quello che vediamo, modi di sentire la realtà (?) contrastanti e dissonanti, maniere diverse di esprimere le nostre sensazioni. E' così che nascono le foto diverse una dall' altra, è così che io passo da lì mille volte e non vedo niente che mi colpisce e ci passi tu una volta e fai la copertina. Elementare, scontato. E a questo unisci le variabili infinite di luce, di presenze umane, di inquadrature e prospettive, di situazioni climatiche, di inafferrabili panorami mentali. La tecnica ha la sua importanza perché ti permette di padroneggiare il linguaggio. Non vedo possibile scrivere un romanzo senza conoscere la grammatica, comporre una sinfonia per soli coro e orchestra senza sapere di musica, portare una nave in porto ignorando la bussola, aprire un addome senza nozioni esaustive di anatomia... Chi più ne ha più ne metta. La tecnica non deve essere fine a sé stessa né servire a produrre stupore nell' osservatore: serve, e basta. Il resto viene di conseguenza, quando colpiscono il tuo occhio situazioni luminose contrastanti, blu fredde rosse calde, e tra queste trovi elementi di sutura: una bambina che gioca illuminata in parte dal blu e in parte dal rosso. O un castello illuminato che col tramite di luci puntiformi sembra volersi inserire nella scena. Sensazioni. Persone in primo piano nel rosso, in secondo piano nel blu: e un lampione a fare da chiave di volta. Idee. Colori in contrasto nettamente divisi da un muretto, da un palo, da un pino: quasi l' impressione di un collage. E la percezione dei puri colori, come macchie, il blu del neon, il rosso dei lampioni, il blu nero dell' ultimo sprazzo di crepuscolo. Ma non trovo corretto che io debba fare un panegirico su una mia immagine e mi fermo. Lascio ad altri, se vorranno, la parola. E ti ringrazio.

Ubaldo Lorenzo Dati  Send PM [Apr 12, 2010 at 05:44 PM]

Naturalmente grazie a Uanda, Ivana, Susanna, Gianni e Andrea che mi hanno voluto più bene di Simona. Faccinacheride.

Simona Pellegrini  Send PM [Apr 12, 2010 at 06:02 PM]

Lo sapevooooooooooooooooooooo che avresti risposto così, lo sapevo. Bellissimo, sono riuscita ad infastidirti!!!! Va bene , pace fatta. Faccinacheride e salta di gioia.

Saro Di Bartolo  Send PM [Apr 13, 2010 at 01:57 AM]

Questa tua notevole opera mi era sfuggita e la scopro solo ora.
Non occorre che sia certo io a dirtelo, ma c'è della genuina maestria in uno scatto come questo. Mi stupisco non abbia ricevuto più commenti.
Bravissimo veramente!
Saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.