La botte di legno esiste solo nella mente dei romantici, qui fanno il Brunello di Montalcino (di quello buono anche) ed è fatto in botti di acciaio almeno nelle prime lavorazioni.
La botte di rovere viene solo per l'invecchiamento (così mi è parso di capire...).
Il pavimento è un lago perchè stavano lavando le botti...il brunello invece viene fatto fermentare in queste botti (non vorrei dire biscarate qualcuno mi corregga se sbaglio...) e poi fatto invecchiare nel rovere. Ho visto anche le botti di rovere con il brunello ma non le ho fotografate.
Spettacolo! A parte il valore documentaristico (nemmeno io avevo idea di come fosse una cantina, a parte quella di mio padre) è proprio una bella foto: pulita nella composizione e scintillante di luce :-D
a quanto ne so io queste non sono botti ma vasche a temperatura controllata dove avviene solo il processi di fermentazione del mosto, da qui poi con lo svinamento, il mosto viene depositato in nobili botti di rovere ... augh 8-)
La botte di rovere viene solo per l'invecchiamento (così mi è parso di capire...).
Il vino stava effettivamente fermentando e non tutto era destinato a divenire brunello....