Esigente la Signora...come prima farfalla si è scelta credo un papilio machaon . Brava, a me oggi ne è scappato uno ma avevo su il 50 mm e il farfallone non si lasciava avvicinare... Forse hai saturato troppo perchè in realtà il macaone dovrebbe avere parecchio bianco sulle ali. Ciao. :-D
Grazie Massimo e Mirto :-D
@Mirto: adesso vado a vedere l'originale: non mi ricordo se ho saturato energicamente....può darsi però che i nostri papilio machaon abbiano colori diversi :-)
Si Mirto: effettivamente c'è un po' di saturazione in più , ma il bianco reale non è poi bianchissimo , è quasi beige, mentre le zone centrali sono gialle :-D
Mi piace molto l'accostamento dei colori fra lo scuro ed il chiaro delle ali in rapporto al viola del fiore,lo sfondo è quello che è.
Ma nel complesso molto piacevole.
Paola paoletta...guarda un po'....ed hai iniziato con una delle piu' belle......Un bel Papilio...a me piace cosi' come l'hai proposta :-o
non posso che segnalarla come la prima di Paola Congia :!:
Diei che un 200mm all'apertura di f4.5 come lo hai usato tu va benissimo, è che la farfalla stava in un brutto posto, forse vicino al terreno, o a una siepe, comunque in una zona ricca d'ombre e luci.
Ciao,
Silvio
Ri- grazie Silvio per le precisazioni: la farfalla era vicino al terreno e alla siepe.......chissà quando riuscirò a catturarne un'altra in una posizione più favorevole :-D
Grazie Catalina :-D
Ciao,
Silvio
Bella.
Non so ma le farfalle hanno un fascino che non ti lasciano mai indifferente.
@Mirto: adesso vado a vedere l'originale: non mi ricordo se ho saturato energicamente....può darsi però che i nostri papilio machaon abbiano colori diversi :-)
Ma nel complesso molto piacevole.
Ma sto parlando di quelle che conosco io qui, non fartene un problema. Ciao.
non posso che segnalarla come la prima di Paola Congia :!:
caspita,,,,! Non mi intendo assolutamente di farfalle e come prima prova vado a beccare una delle più belle :shock: :-)
Ciao,
Silvio
Grazie Catalina :-D