il colore della sabbia egiziana è rossastro e come abbrustolito dal sole, anche se si sa che è per la forte componente ferrosa. Deli
il deserto rosso egiziano e analogo il colore del solitario albero che si staglia contro quel cielo così luminoso, mi portano a bellissimi ricordi africani. Mi piace l'ombra lunga che avrei preferito intera, se possibile.
si hai perfettamente ragione,avrei dovuto riprendere anche l'ombra.... questi piccoli particolari fanno si che una foto non sia una semplice foto...devo imparare.
hai avuto anche tu il mal d'africa?.....io si.
per quanto riguarda la sabbia il colore e bellissimo,e vero sembra bruscato...e penso che oltre al forte contenuto ferroso sia dovuto dal fatto che li ci sono immense montagne di granito del quale me ne sono portato un pezzo a casa....infatti e rosso.
grazie Chiara per i tuoi sempre preziosi consigli. :!:
In effetti, spostando a sinistra la ripresa, lo scatto avrebbe guadagnato in composizione e avrebbe inoltre incluso l'ombra dell'albero. Io mi sarei anche avvicinato a quest'ultimo per rendere piu' visibili quei personaggi che sembrano avvolti dalla polvere. Vedo che il cielo ha sofferto per un'eccessiva saturazione o forse penalizzato dalla riduzione.
Ciao. :-D
Nico
ciao nico,e si potevo fare di meglio lo so,ho voluto centrare l'albero,ma potevo spostarmi centrarlo ugualmente e riprendere anche l'ombra.ma sai e stato propio questo viaggio in eggitto a farmi scoprire la passione per le foto :-D . ho guardato l'originale e il cielo e lo stesso,sapresti spiegarmi come migliorare la saturazione? grazie x i consigli ciao ciao
Premetto che le mie conoscenze sono modeste e quindi prendi con cautela quello che scrivo. Per prima cosa ti consiglierei, se non la conosci gia', di documentarti sulla regola dei terzi che e' molto importante per gestire la composizione. I colori di questo scatto sono cosi' pieni e belli che credevo fossero stati saturati con un programma di fotoritocco (vedi Photoshop). E' appunto esagerando con un comando come la saturazione dei colori che parti dello scatto, il cielo in questo caso, perdano di uniformita'. Guardando il tuo scatto ho pensato che fosse stato elaborato ma se dici che non hai operato post allora credo che dipenda dal procedimento che hai usato per la riduzione.
L'albero non doveva stare necessariamente al centro, spostato a destra andava benissimo.
Ti consiglio di spulciare il forum, troverai del materiale interessante per approfondire vari aspetti della fotografia.
Ciao. :-D
Nico
ok grazie Nico mi documentero sulla regola dei terzi.... :-? ok x il forum,solo che parlano con gerghi tecnici che non comprendo bien...adesso ho capito cose la saturazione,pensavo che era da regolare sulla compatta. per il resto e stata la natura a dare quei colori,erano le 18pm e il sole cominciava a tramontare.
il deserto rosso egiziano e analogo il colore del solitario albero che si staglia contro quel cielo così luminoso, mi portano a bellissimi ricordi africani. Mi piace l'ombra lunga che avrei preferito intera, se possibile.
hai avuto anche tu il mal d'africa?.....io si.
per quanto riguarda la sabbia il colore e bellissimo,e vero sembra bruscato...e penso che oltre al forte contenuto ferroso sia dovuto dal fatto che li ci sono immense montagne di granito del quale me ne sono portato un pezzo a casa....infatti e rosso.
grazie Chiara per i tuoi sempre preziosi consigli. :!:
Ciao. :-D
Nico
L'albero non doveva stare necessariamente al centro, spostato a destra andava benissimo.
Ti consiglio di spulciare il forum, troverai del materiale interessante per approfondire vari aspetti della fotografia.
Ciao. :-D
Nico
Ciao.