buon titolo, raccolgo, accolgo e ricambio gli auguri, ma per lo scatto in se sarò "cattivo"... è davvero un pò troppo confuso ciò che ci mostri, al di la della fortuna tua di vedere questa situazione, e della buona intenzione di rendere partecipi anche noi, riportarla per intero era difficile, si rischiava ciò che vedo qui, troppi elementi che non fanno soffermare lo sguardo su nulla (anche se noto un certo senso compositivo, assolutamente corretto)...
Ciao Lucia,
come non essere d'accordo con quanto detto da Giorgio?
Hai fatto bene a scattare, ma rendere giustizia ad una situazione come questa non è per niente facile. Servono gli strumenti adatti (obbiettivi-flash-cavalletto ecc.) e tanta tecnica. In questo modo non si riesce ad apprezzare cio' che tu hai sicuramente visto.
Grazie Giorgio per i tuoi consigli, mi saranno sicuramente utili per la prossima volta! ... La fortuna mia di vedere questa scena mi è costata un'ora e mezza di inerpicamento su di un sentiero (zaino in spalla)! Grazie anche a Paolo ... sto cercando di imparare la tecnica scattando con quello che ho (niente obbiettivi-flash-cavalleto ecc.).
vediamo se riusciamo a darti qualche dritta allora, anche se non la conosco la tecnica di base prescinde dalla macchina, era solo per sapere se utilizzavi una reflex o meno... useremo il forum magari per qualche "lezione" di gruppo (nel senso che qui possiamo essere tutti, contemporaneamente, insegnanti ed allievi)...
Come dice Giorgio, la foto è un po' confusa. Purtroppo spesso ciò che l'occhio coglie come interessante, la foto poi non lo rende come lo si vedeva con la mente.
In questo casola mia attenzione è colpita dall'unica farfalla che si vede bene, quella centrale, poi divaga, ma le spine (o brattee spinose) sovrastano come struttura le farfalline, più delicate e mezze nascoste, distraendo.,
Forse, e sottolineo forse, se ti fossi abbassata di più, in modo da arrivare al livello dei soggetti, e spostata sulla sinistra (di chi guarda) la prospettiva sarebbe cambiata in meglio, perchè le farfalle sarebbero state più visibili e le foglie meno invadenti. Non so se questo avrebbe potuto rendere la foto molto più accattivante, ma è quello che avrei provato a fare io se avessi voluto fare questa foto.
Ciao,
Silvio
come non essere d'accordo con quanto detto da Giorgio?
Hai fatto bene a scattare, ma rendere giustizia ad una situazione come questa non è per niente facile. Servono gli strumenti adatti (obbiettivi-flash-cavalletto ecc.) e tanta tecnica. In questo modo non si riesce ad apprezzare cio' che tu hai sicuramente visto.
Paolo.
In questo casola mia attenzione è colpita dall'unica farfalla che si vede bene, quella centrale, poi divaga, ma le spine (o brattee spinose) sovrastano come struttura le farfalline, più delicate e mezze nascoste, distraendo.,
Forse, e sottolineo forse, se ti fossi abbassata di più, in modo da arrivare al livello dei soggetti, e spostata sulla sinistra (di chi guarda) la prospettiva sarebbe cambiata in meglio, perchè le farfalle sarebbero state più visibili e le foglie meno invadenti. Non so se questo avrebbe potuto rendere la foto molto più accattivante, ma è quello che avrei provato a fare io se avessi voluto fare questa foto.
Ciao,
Silvio