Hai fatto una grande macro: per colori, inquadratura, gestione della profondità di campo (che è la bestia nera di queste immagini). Ti posso solo fare dei complimenti. Però mi devi far capire una cosa: a che servono le scritte e la cornice?
Grazie Mariella , Paola e Ubaldo.
Ubaldo per la cornice e la scritta ... ognuno di noi attraversa nella propria vita dei periodi strani e si fa prendere dalle mode del momento ...per fortuna mi è passata :-D
no non ci posso credere Mimmo!!!!
sono senza parole...un altro che non si arrende !!!
la foto anche per te è essenziale tutti i giorni alla ricerca di interessi visivi.
qrgomenti diversi ,fai bene ad esplorare cose diverse ,allena la mente
bravo e foto ottima
Bravissimo Mimmo, ti scopro Macrospecialista... fra le altre cose..Anch'io sono un corniciaro, e le scritte mi piacciono perchè a mio parere insieme alle cornici , sono una ulteriore finezza, che aggiunge, un tocco di professionalità (se così si puo' dire) complementando la foto: Sarà perchè in campo professionale, la foto è fumo per l'80% (quindi , cornici scritte ecc.ecc.) il rimanente 20% è il saperla vendere.... ti saluto Mimmo buona Domenica. :!: :!: :!:P.S. se la foto non vale, cornice o non cornice, rimane sempre una foto scarsa, se vale, quanto sopra è un valore aggiunto....
Grazie Fiorenzo .... condivido appieno la tua ultima affermazione :-D
Aldo , la macro diciamo che la alterno ad altri generi se guardi nella mia galleria c'e' qualche scatto , sono un convinto assertore che comunque non bisogna mai fermarsi , cercando sempre altre vie ... budget permettendo :-) grazie per la tua visita e commento.
Le cornici ecc. non le guardo mai ed in genere preferisco non vederle. Commento le foto:
La particolarità di questa foto, molto bella, sta secondo me nella "scompostezza " dell e ali (vento?) , come altri hanno già notato, che le da' qualcosa in più. Anche l'assenza di ombre nette crea un'immagine molto bella. Un alvoro sapiente. Lo sfondo è molto piacevole anche lui. E' un soggetto che ci piace riprendere ad entrambi Potrremmo fare un contest di orthetrum :-)
Ciao,
Leo Grazie :-D
Grazie Ita , gentilissima.
Silvio , le ali erano mosse dalla libellula ogni tanto per bilanciare il vento .... beh sono soggetti molto eleganti quando le vedo difficilmente resisto dallo scattare :-D Grazie per il tuo commento.
Accidenti che bella. bello lo sfondo e la composizione, per non parlare della nitidezza e i colori che la natura sa amalgamare molto bene. Ottima :-o :-o
Ubaldo per la cornice e la scritta ... ognuno di noi attraversa nella propria vita dei periodi strani e si fa prendere dalle mode del momento ...per fortuna mi è passata :-D
Mimmo
sono senza parole...un altro che non si arrende !!!
la foto anche per te è essenziale tutti i giorni alla ricerca di interessi visivi.
qrgomenti diversi ,fai bene ad esplorare cose diverse ,allena la mente
bravo e foto ottima
Aldo , la macro diciamo che la alterno ad altri generi se guardi nella mia galleria c'e' qualche scatto , sono un convinto assertore che comunque non bisogna mai fermarsi , cercando sempre altre vie ... budget permettendo :-) grazie per la tua visita e commento.
La particolarità di questa foto, molto bella, sta secondo me nella "scompostezza " dell e ali (vento?) , come altri hanno già notato, che le da' qualcosa in più. Anche l'assenza di ombre nette crea un'immagine molto bella. Un alvoro sapiente. Lo sfondo è molto piacevole anche lui. E' un soggetto che ci piace riprendere ad entrambi Potrremmo fare un contest di orthetrum :-)
Ciao,
Silvio
Grazie Ita , gentilissima.
Silvio , le ali erano mosse dalla libellula ogni tanto per bilanciare il vento .... beh sono soggetti molto eleganti quando le vedo difficilmente resisto dallo scattare :-D Grazie per il tuo commento.
Mimmo
Mimmo
Mimmo