Informazioni File |
Nome file: | RITRATTO_3.jpg |
Nome Album: | Libero Musetti / Ritratto |
Valutazione (1 voti): | (Dettagli) |
Keywords: | stf |
Dimensione file: | 398 KB |
Aggiunto il: | Dic 27, 2008 |
Dimensioni: | 624 x 790 pixels |
Visto: | 439 volte |
URL: | https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-27244 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
bravissimo
su carta deve essere emozionante
amo moltissimo la presenza delle mani nei ritratti ravvicinati perchè insieme agli occhi raccontano l'essenza della persona :-x
PS
solo una domanda tecnica ...è una scansione da negativo o da stampa?
Grazie e Ciao :-D
Personalmente ho sempre usato pellicole Ilford per il B/N. Le ritengo superiori alle altre pellicole in commercio, comprese le T MAX. L'altra pellicola che a parer mio è altrettanto valida è la famosissima Tri X della Kodak. Ma ripeto è un mio parere personale.
Gran bel ritratto, stampato deve essere una forza, magari su una bella barritata, lucida, non smaltata, per me il massimo!
Mano occhi e bocca, che parlano, non occore altro, basta guardare....................... :-x
ancora una conferma della tua bravura :-o :-o :-o
francesco
Mimmo
complimenti sinceri
Paola
Grazie ancora
Libero
la tua foto piace e piace anche se da un punto di vista della "stampa" sarebbe criticabile - i capelli della donna sono in alcuni punti completamente "bruciati". Ma questo dimostra che la perfezione tecnica non conta. Quello che conta è lo scatto e in questo caso specifico la scelta del soggetto e della sua illuminazione. Anche a me salta all'occhio la bellezza che traspare da questo volto segnato dal tempo.
Ciao Luca
Eccezzzzzzionale !!!
Mi dimenticavo : Auguri per il 2009
mi piace l'emozione colta
la grana ci sta tutta!
Grazie ancora e Ciao
Libero
Dritta al cuore senza cerebralismi.
Convinzione personalissima:in digitale non avrebbe avuto questa forza.
Complimenti