L'idea è interessante, la composizione è buona e buono è il monocromatismo. Ma il cavalletto dove l'hai lasciato???????????
Hai perduto l'occasione per realizzare una foto straordinaria :cry:
Comunque non ti manchera certamente l'occasione di tornare in quel posto e riprovare a farla, magari chiedendo a qualche passante di farti da soggetto!
io la vedo straordinaria proprio così, è tutto come sospeso nello spazio e questo mosso unidirezionale mi piace moltissimo :!:
scusatze la contorcorrente :-)
se i freddo fa batterei denti direi che il mosso qui ci sta bene...l'idea del freddo poi è nella qualità cromatica, quel giallino freddo pallido...a me piace :-(
...grazie per l'attenzione mostrata alla mia immagine al solito un pò controversa proprio come le mie idee.
Devo ringraziare in modo particolare tanto Ita quanto gio4 che hanno colto pienamente il significato della foto o, quantomeno, quello che ho cercato di darle.
Mentre, o Libero, ancora una volta non sono riuscito a significarti i miei intenti dunque speriamo al prossimo giro...tuttavia ancora grazie davvero a tutti voi... :-D
Liberino, la fotografia E' straordinaria. Ma credo che, per chiarire questa mia sffermazione così decisa, sia necessaria una lettura attenta, e naturalmente senza ignorare l' aiuto del titolo. Il freddo è un' entità fisica, ma, pur essendo evidentemente avvertibile, non rientra nello spettro del visibile. Dunque, rappresentarlo in immagine risulta operazione abbastanza compleessa e necessariamente gravata di metafore e simbolismi. Ora, se è cognizione comune che la prima reazione al freddo, per tutta una serie di meccanismi fisiologici complessi, è il brivido, quale rappresentazione grafica lo rende meglio di questo mosso controllato e non casuale? Come vedi la tua proposta di cavalletto cade fragorosamente (io poi non lo tollero, anche se, come sai, lo porto sempre nel bagagliaio della macchina; ma questo esula dal contesto). Il freddo, in più, ha una sua rappresentazione nei colori detti appunto freddi: ti pare che nell' immagine predominino le tonalità dei rossi, dei gialli, degli arancio che per definizione sono considerati colori caldi? Voglio mettere sul piatto della bilancia anche i personaggi infagottati, immagino non per una mascherata carnevalesca, ma con l' intento di ripararsi. E allora, Liberino, che chiedi di più ad una rappresentazione fotografica del freddo? Se al posto delle panchine del pontile ci fossero state la renne, avresti potuto dire che ci troviamo nella tundra!
Un BRAVO fragoroso al mio amico Silvio, che ha scatenato tutta la sua voglia di colore, usandolo egregiamente come mezzo espressivo. Quando si dice la fotografia comnunicativa!
O Libero,non mi sono spiegato,se l'intento di Silvio era quello di trasmettere sensazione di freddo,intendevo dire che c'è perfettamente riuscito. Gianni
Hai perduto l'occasione per realizzare una foto straordinaria :cry:
Comunque non ti manchera certamente l'occasione di tornare in quel posto e riprovare a farla, magari chiedendo a qualche passante di farti da soggetto!
Ciao Libero
scusatze la contorcorrente :-)
Devo ringraziare in modo particolare tanto Ita quanto gio4 che hanno colto pienamente il significato della foto o, quantomeno, quello che ho cercato di darle.
Mentre, o Libero, ancora una volta non sono riuscito a significarti i miei intenti dunque speriamo al prossimo giro...tuttavia ancora grazie davvero a tutti voi... :-D
Gianni
Un BRAVO fragoroso al mio amico Silvio, che ha scatenato tutta la sua voglia di colore, usandolo egregiamente come mezzo espressivo. Quando si dice la fotografia comnunicativa!
Un caro saluto
Liberino