Home > Gallerie degli utenti > Lodovico Ludoni > Colore
Clicca per l'immagine full size
sindrome di Stendhal
Un mio tentativo di interpretazione fotografica. La sindrome di Stendhal è un disturbo psico-somatico che si manifesta con una sensazione di malessere diffuso associato ad una sintomatologia psichica e fisica, di fronte ad opere d'arte o architettoniche di notevole bellezza, specialmente se si trovano in spazi limitati.
sliding_doors_MM.jpg MUCEM_Marsiglia_MM.jpg sindrome_di_Stendhal_MMjpg.jpg slow_motion_MM.jpg al_telaio_MM.jpg
Informazioni File
Nome file:sindrome_di_Stendhal_MMjpg.jpg
Nome Album:Lodovico Ludoni / Colore
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):si
Luogo dello scatto::Arles
Dimensione file:338 KB
Aggiunto il:Ott 21, 2024
Dimensioni:1171 x 800 pixels
Visto:24 volte
Apertura Diaframma:f 5.7
FNumber:f 6.3
ISO:100
Lunghezza Focale:59 mm
Modello:Canon EOS 450D
Tempo d'esposizione:1/10 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-174996
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Angelo Luppi  Send PM [Ott 21, 2024 at 05:57 PM]

Foto e problematiche intriganti; complimenti, fanno riflettere.
L'interpretazione fotografica è interessante, ma se vogliamo considerare questa reazione all'arte come "disturbo psico-somatico" (ovvero, in negativo, come una forma di malattia) le persone in ombra dovrebbero, al minimo, un poco contorcersi...Io però non condivido in generale la considerazione della Sindrome ecc. ecc. come 'malessere diffuso' - di tipo negativo- di fronte alle meraviglie dell'arte: "provoca tachicardia, capogiri, vertigini, confusione e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza, specialmente se sono localizzate in spazi limitati". Per me queste manifestazioni rappresentano una positiva emozione che ci contraddistingue in quanto specie umana dotata di attrazioni emotive di fronte alla bellezza... Alla fine meglio muover spirito e corpo di fronte alla bellezza che accontentarsi della quiete dell'ignoranza. Io mi ricordo una forte emozione al cospetto della Nike di Samotracia al Louvre, ma non mi sono proprio sentito a disagio, se non per il fatto che non potevo restare là tanto a lungo, quanto avrei voluto.. P.S. Non è polemica, ma occasione di riflessione.

Sandro Sardoz  Send PM [Ott 21, 2024 at 06:45 PM]

Bellissima... :)

Lodovico Ludoni  Send PM [Ott 21, 2024 at 06:52 PM]

Grazie Angelo per questo tuo commento così denso ed articolato.
Io ho citato la definizione "scientifica" di questa sindrome... poi anche sono con te nell'affermare che davanti alla struggente bellezza di certe creazioni artistiche non ho avuto malori di sorta... solo beatitudine ed estasi! Forse entrambi non siamo abbastanza sensibili? :-) In realtà nella mia interpretazione la sindrome si esplica con un annullamento graduale di quanto gravita alla statua... è una foto in soggettiva! Un caro saluto a te ed a Sandro.

Marco Furio Perini  Send PM [Ott 22, 2024 at 12:50 PM]

A me invece sembra la rappresentazione del turismo di massa... tutta quella gente attorno alla statua illuminata, quasi le tolgono l'aria... ! In quanto al malessere causato dall'arte, fino ad ora l'unica volta che l'ho provato è stata ai Musei Vaticani, schiacciato dalle migliaia di persone in processione nei corridoi verso la Cappella Sistina... Un vero incubo, io e mia moglie volevamo scappare ma non era possibile, pigiati come sardine e obbligati dalla ressa solo a procedere, nessuna possibilità di tornare indietro nè di trovare uscite laterali :-((




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.