Silvio, la foto è fatta con la minolta 5D, tamron 180mm macro con paraluce montato, tubi di prolunga 12 + 24mm montati monopiede e macchina appoggiata alla balaustra , la macchina era inclinata rispetto alla balaustra di 5 -10 gradi massimo, scatto remoto, ISO 100 , F11, T 250, controllato la zona di maf a circa 2 cm dal paraluce, e aspettato che le formiche che erano in giro entrassero in quella zona di circa 4 mm. iniziando a scattare a raffica
nella foto originale la formica e dentro intera ma molto sfocata dietro questo crop e circa il 40% della foto la foto e fatta nel settembre del 2007
ciao Dino
Sono curioso, qualche dato sulla realizzazione me lo diresti?
Grazie!
Silvio
Silvio, la foto è fatta con la minolta 5D, tamron 180mm macro con paraluce montato, tubi di prolunga 12 + 24mm montati monopiede e macchina appoggiata alla balaustra , la macchina era inclinata rispetto alla balaustra di 5 -10 gradi massimo, scatto remoto, ISO 100 , F11, T 250, controllato la zona di maf a circa 2 cm dal paraluce, e aspettato che le formiche che erano in giro entrassero in quella zona di circa 4 mm. iniziando a scattare a raffica
nella foto originale la formica e dentro intera ma molto sfocata dietro questo crop e circa il 40% della foto la foto e fatta nel settembre del 2007
ciao Dino
una favola!!!!!!!!
tranquilla ogni tanto mi assaggiano ma poi lasciano perdere non gli piaccio ahahahahah
Ciao
Mario