Home > Cityscape
Clicca per l'immagine full size
Ape di mare
C'è un posto, nella mia Palermo, che per me rappresenta un luogo del cuore. E' un vecchio porticciolo di pescatori, dove un tempo aveva sede una tonnara. Io ho cominciato a frequentarlo tantissimi anni fa. Accortomi del suo fascino decadente, me ne innamorai subito ed iniziai a fotografarlo. Dopo un lungo periodo di abbandono in cui è stato trasformato in una sorta di discarica, oggi questo posto è stato riqualificato e restituito alla città. Si chiama Sant'Erasmo. E io ne sono ancora innamorato.
La moto-ape che vedete in foto era di un vecchio pescatore che ho avuto il privilegio di conoscere tantissimi anni fa. Oggi la usa il figlio, pescatore di nuova generazione, che ha seguito le orme del padre. Anche questa "Ape" che è li ogni mattina, la fotografo da decenni ed è diventata quasi una caratteristica del luogo, divenendo a tutti gli effetti parte del paesaggio, almeno in buona parte delle foto che ho scattato li. Tanto che quando non la trovo, ci resto quasi male. La mia Ape Marina
P1810105.jpg P1830423a.jpg Ape_di_mare.jpg P1810846.jpg DSCF7145.jpg
Informazioni File
Nome file:Ape_di_mare.jpg
Nome Album:angelo trapani / Cityscape
Dimensione file:310 KB
Aggiunto il:Gen 05, 2023
Dimensioni:1200 x 675 pixels
Visto:46 volte
Apertura Diaframma:f 2
FNumber:f 2
ISO:100
Lunghezza Focale:28 mm
Modello:ILCE-6000
Tempo d'esposizione:1/640 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-168483
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Marco Furio Perini  Send PM [Gen 05, 2023 at 09:05 AM]

Può darsi che mi confonda, che la mia memoria ormai 73enne mi tradisca, eppure una inquadratura molto simile a questa mi sembra di ricordarla in un film probabilmente di Tornatore, forse Mlena, oppure Baaìa, chissà...
A prescindere, lìimmagine vista qui, ed accostata al testo che hai descritto, suscita emozioni anche in chi, come me, quell'isola l'ha sempre solo vista come turista (oltre ai due mesi circa in divisa al CAR ai tempi ormai distanti oltre mezzo secolo fa...).

Sergio Fallucca  Send PM [Gen 05, 2023 at 10:25 AM]

Avevo riconosciuto il molo di Sant'Erasmo giò dall'anteprima ancor prima di leggere il tuo about (^_^) Quell'angolo sempre suggestivo (anche nel periodo di maggior degrado) è stato finalmente riaperto al pubblico tutto sommato con una discreta opera di bonifica/riqualificazione. Il mio timore, purtroppo, è che non si riesca a mantenere questo nuovo stato dei luoghi per molto, così come accade sovente a Palermo... Io l'ho frequentato spesso durante la pausa pranzo gustandomi un panino "panelle&crocchè" di Chiluzzo in Piazza Kalsa. Il mio ufficio in quel tempo era proprio in Piazza Giulio Cesare e quindi disponevo di un'ora abbondante per scegliere il posto dove pranzare, e niente di meglio che farlo in riva il mare :)) Lo scatto è un dolce tributo a questa città e, per me, un lieto ricordo di quel tempo. Adesso lavoro in Via La Malfa, molto più vicino a casa, ma come puoi ben capire le "suggestioni" non sono le stesse.... Complimenti Angelo ;-)

Lodovico Ludoni  Send PM [Gen 05, 2023 at 10:37 AM]

Che bella storia Angelo! La tua foto la correda ed illustra in modo poetico! Un saluto.

Angelo Luppi  Send PM [Gen 05, 2023 at 07:59 PM]

Come trasformare un ricordo di gioventù in una 'storia' ed in una 'fotografia' dal grande valore estetico ed umano ...

Franchetti  Send PM [Gen 06, 2023 at 01:39 AM]

una foto di cuore e pensieri
mi piace la tonalita' e la calma che infonde, forse anche sicurezza, certezza che finche` l'ape sara` sul porto una parte della tua memoria e` salva

angelo trapani  Send PM [Gen 06, 2023 at 12:19 PM]

Credo che ciascuno di noi ha un luogo dell'anima, anche fotograficamente. Questo è il mio. Un luogo dove recarsi anche solo per provare a ritrovare se stessi, riflettere, in compagnia dei propri pensieri. Non è la prima volta che pubblico foto di questo posto, nè sarà l'ultima. Anche se oggi è stato profondamente trasformato, per certi aspetti in meglio, Sant'Erasmo continua a mantenere un'anima quasi primordiale e un'atmosfera che, malgrado le "novità" sa di antico, e richiama vecchi ricordi. In questo posto, negli anni, ho fatto tante foto che sono rimaste impresse nella mia memoria, come dei tasselli indissolubili che segnano il mio percorso e le difficoltà che ho affrontato. Guardarle oggi è come guardarsi dietro, ed è sempre un'emozione.
Vi ringrazio per la vostra partecipazione. Spero di non avervi annoiato.
Un caro saluto

Gabriele Pardini  Send PM [Gen 06, 2023 at 12:49 PM]

Bella storia impreziosita da un'immagine che tocca il cuore

Sergio Fallucca  Send PM [Gen 07, 2023 at 09:36 PM]

@Angelo T.: sì, è vero... hai trovato l'aggettivo anche armoniosamente più consono da abbinare all'anima di questo luogo ...."primordiale"... è un po' come se tutto ciò che intorno gli ruota, più o meno freneticamente, non abbia mai scalfito il suo spirito "ancestrale". E, forse, è davvero questo che lo rende così "speciale" ;-) Un caro saluto (^_^)




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.