Franchetti, e` un generatore , diesel mi sa` , anzi-lo era. :)
Curiosa l'elica se l'hai notata . :))
Sempre a Muzil, penisola che apparteneva all' esercito Jugoslavo...tutto in abbandono, come sempre. ;)
@gpaolini, ti ringrazio per la visita, il commento e l'apprezzamento. :)
Ambientazione a dir poco stupenda! Che invidia... (^_^) e al contempo "sintesi" perfetta dell'italico costume per il quale "uno lavora, l'altro guarda" :)) Quanto mi piace quel sostegno verticale che scende al centro della scena e che una volta sicuramente serviva a reggere la fonte di illuminazione industriale della sala ....ora, col rosone arruginito e malinconicamente di sbiego, ad esso resta avvinghiato solo quel portalampade consunto dal tempo e, proprio per questo, ancora più affascinante (^_^) Bravo Sandro, altra eccellente proposta!
Certo che cosi`, con il volto coperto e senza sicurezza e magliettina, un lavoraccio pieno di rischi
Bella bella
Curiosa l'elica se l'hai notata . :))
Sempre a Muzil, penisola che apparteneva all' esercito Jugoslavo...tutto in abbandono, come sempre. ;)
@gpaolini, ti ringrazio per la visita, il commento e l'apprezzamento. :)
Onorato.