Home > Natura 2
Clicca per l'immagine full size
L'erba santa
La tradizione ha fiorito leggende come quella dell'Erba di San Giacomo: erba comune, detta anche matricale selvatico o senecio (Senecio Jacobaea). Si vuole che San Giacomo, patrono dei pellegrini, l'abbia lasciata lungo i bordi di ogni strada dove è passato perché servisse da medicina ai viandanti. Infatti medica le ferite ed è, sotto forma d'impiastro, benefico per l'angina, le fistole e i dolori.
Se si prendono in mano i fiori e si sfregano tra le dita lasciano un colore rosso come il sangue.

Anche a schermo pieno
20200919cCimiceNotturnaIMG_5170EMMW.jpg 1-58~0.jpg 1-57~0.jpg 20200919cCentroFioreIMG_5096EMMDUEW.jpg 20200919ApeFarfallaFioreIMG_5106EMMW.jpg
Informazioni File
Nome file:1-57~0.jpg
Nome Album:Franchetti / Natura 2
Dimensione file:212 KB
Aggiunto il:Set 26, 2020
Dimensioni:1200 x 753 pixels
Visto:20 volte
Apertura Diaframma:f 2.8
FNumber:f 4
ISO:200
Lunghezza Focale:70 mm
Modello:NIKON D700
Tempo d'esposizione:1/3200 sec
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-159657
Preferiti:Aggiungi ai preferiti



 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.