Home > Natura
Clicca per l'immagine full size
OCCHI NERI
DSC_9881.jpg rosso-maggiore.jpg DSC_0245.JPG CRW_7514.jpg DSC_9369.jpg
Informazioni File
Nome file:DSC_0245.JPG
Nome Album:Marco Puntoni / Natura
AUTORIZZI EVENTUALE RECENSIONE (SI/NO):SI
Luogo dello scatto::COLLODI
Dimensione file:561 KB
Aggiunto il:Ott 09, 2013
Dimensioni:1000 x 664 pixels
Visto:94 volte
URL:https://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?pos=-117265
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Sandro Sardoz  Send PM [Ott 09, 2013 at 10:41 PM]

Fantastica...sia l'immagine che la Natura...!!! Vedo la parte superiore-capovolta-la testa e l'occhio del serpente,la bocca giallo-bianca...!Come poi il piu` grande occhio nella parte bassa a destra...e hai voglia che qualcuno assalti questa meravigliosa farfalla...!!! ;)

Marco Millotti  Send PM [Ott 09, 2013 at 11:05 PM]

Scusa la domanda Marco, ma è una desaturazione parziale?
un saluto
marco

ivana triossi  Send PM [Ott 09, 2013 at 11:12 PM]

:))))) una casa delle farfalle vero? l'ho vista anche io questa meravigliosa farfalla, la guida l'ha chamata farfalla civetta, i colori, per rispondere all'elfo sono i suoi, o almeno così ricordo, ne ho postata una anche io, certamete non così bella....:)

Paolo Agati  Send PM [Ott 09, 2013 at 11:22 PM]

secondo me è desaturata, non del tutto... però è buona

per i colori "nature" c'è questa

Marco Millotti  Send PM [Ott 09, 2013 at 11:26 PM]

Anche io pensavo fosse una testa di gufo (caligo vattelapesca) Ivana.
Non mi convinceva troppo il colore, sarà per il fatto che è in ombra, ma la trovavo un po' troppo "metallica".
Si direbbe che sia proprio una casa delle farfalle :)
Ci ho provato parecchie volte, ma con me non ha funzionato :)
Servono molto di più le piante di lavanda nel giardino :):)
Cmq sia la foto è molto gradevole.
Un saluto
marco
P.S. grande "misterioso" Paolone

Marco Luraghi  Send PM [Ott 10, 2013 at 12:27 AM]

Se è come dice Ivana e' davvero un curioso animaletto, se vale l'ipotesi di Marco e Paolo, rimane piuttosto intrigante. Nell'un caso o nell'altro la trovo piacevole...
Un saluto, Marco

gabriele.pardini  Send PM [Ott 10, 2013 at 11:32 AM]

Io non sono esperto ma ho una foto di una farfalla praticamente identica ma con colori totalmente diversi e credo si trattasse di una "caligo eurilochus sulanus", una farfalla del Costarica. Comunque la foto è molto bella, complimenti. Saluti, Lele

Marco Millotti  Send PM [Ott 10, 2013 at 08:02 PM]

In effetti Lele trattandosi di una casa delle farfalle si punta molto su esemplari non endemici, questa per esempio ( se non dico una stupidata dovrebbe arrivare dal centro sud america).... come se le endemiche fossero più scadenti in forme e colori, uahuahuah.
Le farfalle nostrane sono come le orchidee nostrane: più piccole delle esotiche, ma tutto è al posto giusto e non hanno niente da invidiargli :)
marco

Marco Puntoni  Send PM [Ott 10, 2013 at 10:17 PM]

Vi ringrazio tutti per i vostri commenti. In realtà non si tratta di una saturazione parziale. La farfalla era realmente di quei colori. L'ho fotografa nella casa delle farfalle nel giardino di Villa Garzoni a Collodi. Se vi capita di passare da quelle parti vi consiglio di fargli visita. Non vene pentirete.
Ringrazio molto anche la farfallina "Occhi neri" che, come altri esseri viventi in natura, fa sfoggio di tutta la sua bellezza senza chiedere nulla in cambio.
Grazie

Marco Puntoni  Send PM [Ott 10, 2013 at 10:26 PM]

Marco

Basilio Peppuzzo  Send PM [Ott 10, 2013 at 11:55 PM]

Soggetto interessante ,però trovo che ci siano troppi elementi di disturbo, avrei aperto di qualche stop per sfocare meglio lo sfondo.
Ciao
Basilio

gianluca trozzi  Send PM [Ott 11, 2013 at 02:52 PM]

Peccato solo per la vicinanza della foglia , di sx , alla farfalla che la impalla , o meglio disturba , perchè attira ache lei come cromie!
Per il resto la trovo ( profano premetto) molto precisa e ben gestita come luce e ti ringrazio per questa lezione di natura che ci manca spesso !!!
Abbraccione

g t

Marco Puntoni  Send PM [Ott 11, 2013 at 07:15 PM]

Grazie Basilio per il tuo suggerimento. Effettivamente uno sfondo leggermente più sfocato forse avrebbe messo maggiormente in risalto la livrea della farfalla. Alla prossima.......

Ciao
Marco

Marco Puntoni  Send PM [Ott 11, 2013 at 07:23 PM]

Grazie Gianluca per i tuoi commenti. Effettivamente ragionando posteriori qualche spunto per migliorare si può sempre trovare.
P.s. Puntualizzo che anche io sono alle prime armi quindi qualsiasi commento mi è utile per migliorare.

Grazie ancora.

Un saluto.

Marco

Saro Di Bartolo  Send PM [Ott 17, 2013 at 01:03 PM]

Questi occhioni neri tanto belli mi erano sfuggiti.
Complimenti Marco!
ciao, saro




 

   
© 2006-2025 MICROMOSSO.COM
Tutte le immagini e i testi pubblicati su questo sito appartengono ai rispettivi autori, che si assumono la responsabilità dei contenuti.
E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo spazio, senza autorizzazione diretta degli autori.