Una scena dove la natura esprime il volto forse più cruento , dove la sopravvivenza esercita i suoi istinti , anche se non ci fosse stata la mano dell'uomo , avrebbero certamente trovato una carcassa con cui sfamarsi .... una bella serie Marco , complimenti !
Ti ringrazio Mimmo, per visita e commento. Utile precisare che l'uomo somministra il cibo una volta a settimana. Per il resto del tempo devono arrangiarsi... E non sopravvivono male, se in 4/5 anni questa è diventata forse la più numerosa colonia spagnola...
Un saluto, Marco
Si.... come dice Marco è la loro natura, e come dice Mimmo se non ci fosse stato l'uomo avrebbero trovato lo stesso qualcosa con cui sfamarsi.... il loro caos è una lotta per la sopravvivenza, per guadagnarsi un boccone nella folla...
forse sara banale ma viene spontanea l'analogia con il comportamento di certi esseri umani...
un saluto
Diventa terribile il fatto che la carne e le frattaglie sono state date dall'uomo.
Bravo Marco per il momento colto, momento che non parla né di eroismi, né di concetti ancestrali.
E' un momento naturale ( anche se forzato) facente parte del creato.
Vittima e persecutore, agnello e lupo, uomo e... uomo.
Fantastica.
Un saluto
marco
Complimenti Marco.
cari saluti,
saro
Un saluto, Marco
Un saluto, Marco
mimmo
Un saluto, Marco
forse sara banale ma viene spontanea l'analogia con il comportamento di certi esseri umani...
un saluto
Un saluto, marco
Un saluto, Marco